il gaviscon è poi oltretutto ottimo perché nato per combattere
il reflusso gastroesofageo.
Se vuoi buttarti sui metodi naturali:
le carote (contengono PECTINA e quindi regolano il PH)
e ci sarebbe anche quella cosa oscena che è l´argilla da bere
Ambra wrote:il gaviscon è poi oltretutto ottimo perché nato per combattere il reflusso gastroesofageo.
Se vuoi buttarti sui metodi naturali: le carote (contengono PECTINA e quindi regolano il PH) e ci sarebbe anche quella cosa oscena che è l´argilla da bere
no no grazie!
ieri ho provato con il bicarbonato (spero che Chiara si riferisse a quello hahah)
ha avuto un effetto inaspettato....
per tutta la sera ho ruttato come non avevo mai fatto in vita mia
ahahahhhh
maalox e gaviscon si equivalgono. Il gaviscon forse è più tosto!!!
CoNIgli della nonna non ne conosco, tranne forse evitare certi cibi che stimolano l'acidità, mangiare ogni tanto qualche mollica di pane evitando così di rimanere troppo a lungo con lo stomaco vuoto e soprattutto niente chewingum!!
"Rinnegare le proprie esperienze significa mettere una menzogna sulle labbra della vita" (Oscar Wilde - De Profundis)
[font="Comic Sans MS"][color="Red"][SIZE="4"]Ho un cervello, so sillabare. Aderisco alla campagna per eliminare il linguaggio da sms dal Forum[/size][/color][/font]
[color="Blue"]Un solo raggio di sole può rischiarare centinaia di ombre[/color]
[color="Green"]Dammi il coraggio per cambiare le cose che posso cambiare; la forza per accettare le cose che non posso cambiare; la saggezza per capire quali sono le une e quali le altre[/color]