Page 6 of 11

Posted: Fri May 23, 2008 9:51 am
by Ambra
il gaviscon è poi oltretutto ottimo perché nato per combattere
il reflusso gastroesofageo.

Se vuoi buttarti sui metodi naturali:
le carote (contengono PECTINA e quindi regolano il PH)
e ci sarebbe anche quella cosa oscena che è l´argilla da bere
:ahahaha:

Posted: Fri May 23, 2008 11:21 am
by Nat
Ambra wrote:il gaviscon è poi oltretutto ottimo perché nato per combattere
il reflusso gastroesofageo.

Se vuoi buttarti sui metodi naturali:
le carote (contengono PECTINA e quindi regolano il PH)
e ci sarebbe anche quella cosa oscena che è l´argilla da bere
:ahahaha:


no no grazie! :ahahaha:

ieri ho provato con il bicarbonato (spero che Chiara si riferisse a quello hahah)
ha avuto un effetto inaspettato....
per tutta la sera ho ruttato come non avevo mai fatto in vita mia
ahahahhhh

oggi vado a prendere sto graviscon
:bacio:

Posted: Fri May 23, 2008 3:34 pm
by kia
maalox e gaviscon si equivalgono. Il gaviscon forse è più tosto!!!

CoNIgli della nonna non ne conosco, tranne forse evitare certi cibi che stimolano l'acidità, mangiare ogni tanto qualche mollica di pane evitando così di rimanere troppo a lungo con lo stomaco vuoto e soprattutto niente chewingum!!