La percezione di sé

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

chiaretta_1974

Post by chiaretta_1974 »

Volevo riportarvi una cosa scritta da me circa due anni fa, sperando di farvi cosa gradita.

Come mi vedo?

L'immagine corporea e la Percezione del sè.


Parlare di vista e parlare di percezione non è parlare della stessa cosa.

Mentre la visione è un processo puramente fisiologico che coinvolge l'apparato visivo esterno (occhio) e il sistema nervoso centrale (cervello) cui è collegato attraverso un complesso sistema di innervature, la percezione potrebbe essere definita come l'insieme di significati emotivi e cognitivi che il cervello attribuisce a ciò che vede.

La percezione dunque fa sì che la stessa immagine possa essere considerata diversamente a seconda di chi la vede e del momento in cui la vede (situazione psicologica personale) nonchè a seconda del contesto socio-culturale in cui avviene la visione o i condizionamenti del contesto ambientale specifico in quel momento.

La percezione di sè somma a questi fattori anche il delicato e complicatissimo concetto di identità personale: come mi vedo fisicamente è anche e soprattutto il prodotto di come mi vedo dentro, come mi giudico, quali sono i miei vissuti rispetto al mio corpo ed al mio Io interiore.

Da tutta questa serie di fattori è intuibile quanto la percezione di sè possa essere considerata un processo molto poco oggettivo ma anzi soggettivo al massimo, che può coincidere o non coincidere con un immagine oggettiva di sè (data quest'ultima da strumenti di misura oggettivi).

Le persone che soffrono di Disturbi del Comportamento Alimentare hanno problemi di percezione di sè e del proprio corpo, valutandolo diverso in forma e dimensioni da come è realmente.

Finchè una persona anoressica e sottopeso continua a "vedersi" enorme, deforme, ingombrante, ovviamente continuerà a non mangiare nell'intento di modificare la sua immagine corporea.

Il meccanismo è ovviamente sbagliato e qualsiasi persona sana lo comprende. Non lo comprende la persona malata di anoressia, poichè questa disfunzionalità percettiva fa parte integrante della malattia mentale.

User avatar
Franci
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5068
Joined: Mon Feb 18, 2008 3:42 pm

Post by Franci »

io non mi piaccio..ma non c'è biosgno che lo dica perchè credo l'abbiate capito tutte.
non mi piaccio perchè ancora ritengo una sconfitta l'esseremi fatta sopraffare dal cibo

ora mi vedo come non voglio essere...
faccio fatica a vedere i progressi fatti..perchè riesco solo a vedere quello che ancora devo fare
lo so che è sbagliato..che in questo modod non arriverò da nessuna parte..ma non riesco a ragionare diversamente..non ancora..
mi vedo molto in sovrappeso..a volte mi vergogno di me stessa....
beba

Post by beba »

ma perchè se ritieni una sconfitta l'esserti lasciata sopraffare dal cibo... da leggersi bicchiere mezzo vuoto...
non ti sforzi di vedere anche il bicchiere mezzo pieno ovvero:
ora non mi sto facendo più sconfiggere perchè nonostante qualche crisi sto combattendo con tutte le mie forze contro ciò che è stata la mia debolezza?
Locked