Page 6 of 9

Posted: Fri Aug 29, 2008 9:19 am
by miks
[color="Blue"]si, come da ricetta, ma il latte condensato ha fatto la glassa
hai presente come si fa la glassa?

si aggiunge un goccio d'acqua allo zucchero a velo..e appena versi sopra il dolcetto da glassare, si asciuga...ecco, quel latte sembrava della glassa..ma glassa si fa a freddo ecco perchè lo zucchero non si scioglie, mentre il latte che ho fatto ha bollito 10 minuti, lo zucchero doveva sciogliersi completamente.
..è rimasto semoloso non vellutato [/color]

Posted: Fri Aug 29, 2008 10:16 am
by Roberta
miks wrote:si, come da ricetta, ma il latte condensato ha fatto la glassa
hai presente come si fa la glassa?

si aggiunge un goccio d'acqua allo zucchero a velo..e appena versi sopra il dolcetto da glassare, si asciuga...ecco, quel latte sembrava della glassa..ma glassa si fa a freddo ecco perchè lo zucchero non si scioglie, mentre il latte che ho fatto ha bollito 10 minuti, lo zucchero doveva sciogliersi completamente.
..è rimasto semoloso non vellutato


Non mi ricordavo che la ricetta dicesse di mettere quello a velo. Oggi, se Davide mi da tregua, lo faccio e metto quello semolato allora. :sticazzi:

Posted: Fri Aug 29, 2008 10:34 am
by miks
[color="Blue"]la ricetta è:

500 gr zucchero a velo o zucchero polverizzato in casa (allungando i tempi di ebollizione)
375 ml latte
45 gr burro (in sostituzione della massa grassa)
vanillina o qualche goccia di vaniglia (facoltativo)

di quel "allungando i tempi di ebollizione" non riesco a capirne il motivo
e poi non so perchè zucchero a velo e non semolato..che differenza c'è??
il latte deve bollire 10 minuti, se il problema è che lo zucchero semolato si scioglie più lentamente, è una sciocchezza, perchè in 10 minuti di ebollizione a voglia che si scioglie completamente..
quindi, io presumo che non ci sia differenza[/color]