La GIFT (finalmente)

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

lenina wrote:
, già solo perchè prevede molti prodotti animali (e questo è innegabile)

è una dieta per il mondo ricco.


Intanto l'unica dieta che non prevede prodotti animali è la VEGANA o VEGETARIANA, la mediterranea prevde assolutamente ogni giorno l'introduzione di proteine animali, fossero pesci, uova, LATTE che è alla base della colazione degli italiani, e formaggi, quando la zona punta sull'introduzione di proteine vegetali come quelle dei derivati della soia (che io in millanta diete date dai dietologi manco sapevo cosa fossero tofu o saytan)
(il bello è che c'è gente che si scofana al mattino mezzo litro di latte, bambini che ne bevono anche un litro al giorno e poi si dice che la zona è iperproteica o che include MOLTE proteine animali).

Sul fatto che sia una dieta del mondo ricco poi è un'altra castroneria, perché la dieta mediterranea prevede l'utilizzo di piatti unici ove sono assolutamente presenti le proteine in grosse quantità, siano esse date dalla carne, dal pesce o dai legumi.

tant'è che la base dei nostri piatti è spesso arricchita da BRODO DI CARNE (pensa solo ai risotti) o fumetti di pesce fatti con i resti e l'utilizzo dell'olio di oliva è cosa recentissima perché nell'immediato dopoguerra si usava solo strutto e burro, e ti dirò di più nel norditalia ancora l'EVO è spesso sostituito anche per i condimenti dagli oli di semi e dall'olio di oliva non extravergine.

Non è una dieta del mondo ricco perché una paella o un piatto di pasta e fagioli, che sono PERFETTAMENTE IN ZONA, sono piatti della tradizione POVERA E CONTADINA.
L'integrale poi, che è ALLA BASE DELLA ZONA e dell'assunzione dei carboidrati non è certo manifestazione di una cultura che è andata man mano raffinando i cibi.

Per altro lo stesso SEARS che è stato un furbone come pochi ha impunemente dichiarato che la zona prende assolutamente spunto dai "menu" del bacino de mediterraneo, ricchi di pesce (quindi omega 3 che per la zona sono fondamentali) e di verdure miste a carne e cereali poveri (fra cui l'avena).

Fattostà che la zona, così come viene fatta in Italia, non ha bisogno assolutamente di "integratori" atti a sopperire le carenze nutrizionali de prodotti in voga negli altri paesi, noi si va al mercato, si prende frutta, verdura, pesce, parmigiano e un po' di riso o un po' di pane e SI E' IN ZONA.
Oui, Je suis Zizzià.
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

lunetta wrote:ma perchè non vi rivolgete ad un buon dietologo?

comunque a me sta dieta a zona non convince proprio, troppe proteine animali.

una delle mie migliori amiche la segue da tantissimo, si ha perso peso, inizialmente aveva un aspetto migliore, ma adesso sta male già da un pò....io sto solo aspettando che, esami in mano, un medico le dica di smettere, sono convinta stia male per quello.


Io sono in cura da un BUON DIETOLOGO 8medico non ciarlatano) che mi ha prescritto la zona , se sta malissimo NON E' IN ZONA assolutamente, altrimenti starebbero malissimo quasi tutti gli atleti del mondo.
Oui, Je suis Zizzià.
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Paola allora chiariamo cosa intendi per mediterranea.

Perchè quando fa comodo è quella dei nostri nonni, quando fa comodo è quella odierna.

I contadini non mangiavano carne tutti i giorni.
Le proteine animali (latte e uova) al massimo una volta al giorno di solito, quando c'erano.
La carne tutti i giorni era (ed è) una cosa da ricchi.
Ora siamo tutti "ricchi" nella nostra parte del mondo questo è innegabile.
Perchè confrontati al resto del mondo siamo ricchi.

Però nessuna dieta povera e contadina prevede carne quasi ogni giorno, non è proprio possibile.

E non sarebbe econominamente sostenibile permettere a tutto il mondo di mangiare carne quasi ogni giorno.

Non è possibile.

Qualunque dieta lo preveda è una dieta ricca.

Non importa se poi si adatta anche a "piatti poveri" rimane comunque una dieta ricca.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked