ho un paio di cose in frigo

Idee culinarie per grandi e bambini
Flavia

Post by Flavia »

Io non dicevo di non mangiarli, infatti un pò li devi mangiare sempre, però sapevo che 50 gr di pasta NON corrispondono a 50 gr di riso perchè il riso è più "zuccherino" della pasta.

E capirai, già 50 gr di pasta sono pochini ... forse in questo potrebbe aiutarci patrizia.
User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

Mia mamma, diabetica, mangia 80 grammi di pasta o riso a pranzo E a cena anche se poi il realta' la diabetologa le ha consigliato di mangiarla a sazieta' purche' contenga molta verdura e basarsi sul suo senso dell'appetito per decidere quanta glie ne serve, accompagnati da proteine e verdure e in questo modo ha glicemia stabile (cosa che con la sola insulina non riusciva a stabilizzare).

L'indice glicemico di una ricetta diminuisce quando ad esempio un alimento a medio GI viene accoppiato con verdure (fibre che aiutano a diminuire la glicemia) e alimenti a basso GI come ad esempio il parmigiano del nostro risotto parmigiano e porri.

In questo modo non si ha un piccolo glicemico, la digestione e' piu' lenta grazie al contenuto proteico e il pancreas lavora in modo ottimale.
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
Locked