Page 6 of 9

Posted: Fri Dec 05, 2008 1:41 am
by Polly
Consolati è normale, anche i miei figli 16 e 15 anni più o meno fanno così. Però come ti è stato detto sono opportunità diverse che loro hanno rispetto ai nostri (miei) tempi. Noi ci si vedeva in "torretta" (un torrione della parrocchia) e si stava a bighellonare lì senza far niente e per noi era tutto.
Il discorso è diverso un po' per il mio secondo figlio perché i risultati scolastici lasciano a desiderare e così con lui ho concordato delle regole più "severe" diciamo, l'altra figlia invece si regola da sola (è più matura) ci sta tanto al compuer, ma studia anche tanto e quindi a lei non dico niente (del resto se sta a casa a volte sono pure più contenta visto che spesso si ficca in situazioni poco simpatiche!!!!!!!)).
Anche io ti consiglio di provare a capirne di più per condividere con lei qualcosa.
Ad esempio io e Valentina (mia figlia) siamo amiche di facebook!

Posted: Fri Dec 05, 2008 9:10 am
by Sheireh
claudia wrote:dimenticavo i manga e i cos-play ed i raduni a Romics e voleva andare anche a Lucca


Oddio, scusami ma... che belloooooo! Anch'io come Luve ci metterei la firma ad avere una figlia così piuttosto che una che esce e va a sedersi in panchina
davanti all'oratorio tutti i pomeriggi per chiacchierare (niente di male, eh, ma personalmente mi è sempre sembrata una perdita di tempo...).

La mia bimba è figlia di "internet", visto che mio marito e tutti gli amici che ho li ho incontrati lì :red:

Posted: Fri Dec 05, 2008 10:04 am
by Vavi
claudia wrote:no non è il mezzo è l'abuso ,il pc io non lo amo ,so usarlo quel tanto che mi occorre ,e per il lavoro in negozio mi serve eccome,
non riesco a capire perchè preferiscano "parlare " così invece di vedersi.
io le parlo lei spesso svicola no un po' mi racconta ma ..
vabbè 'namo avanti,grazie


Si pero' scritta cosi' e' un problema tuo non suo... non conosci il pc come sistema di socializzazione quindi non capisci perche' le piace cosi' tanto usarlo.
Fatti contagiare da lei e impara, impara come diceva Luvetta i suoi amici, fatti raccontare.... impari pure stando qui :cisssss:

Sul rischio di una distrazione eccessiva e' forte e' vero, ma come lo sarebbe altro ... scommetto che il limite tra uso e abuso che pensi tu e' molto diverso dal suo (o dal mio :red: ) - l'importante e' mantenere l'equilibrio con i risultati scolastici.

Ti posso dire che le amicizie fatte su Internet possono essere molto piu' profonde di quelle di persona, proprio perche' non sei distratto dall' estestica o dalle impressioni fisiche e puoi raggiungere il cervello o il cuore di qualcuno.
In genere agli incontri virtuali si passa ai raduni, e quello e' il momento top, perche' si passa dal virtuale al reale.

Davvero, passa un po' di tempo con noi e scoprirai come un giorno una piccola donna sarda (ahahahahha) ando' al supermercato e vide quell'ingrediente introvabile a Bormio, e lo spedi' alla donna montanara (riahahhaha) in tempo per realizzare la torta di compleanno speciale per il figlio. :ok:
A volte Internet sa essere magico.