Mah, io il lato politico l'ho visto, ma ancora non riesco a pensare, come te, che sia passata "dall'altra parte della barricata".
Forse è, più banalmente, una questione di spostamento di interessi della stessa Allende, più vecchia, più "mollacciona" e più new age...
Tra gli USA e l'Allende, per l'idea che mi sono fatta, più che un salto di barricata c'è una sorta di mutua tolleranza fra non affini. Da una parte, quella di Isabel, per ragioni personali (la sfiga di innamorarsi proprio di uno statunitense!

). Dall'altra, quella degli USA, perché riesce comodo avere sul suolo patrio una celebrità della letteratura, che davvero, almeno di recente, non ha interesse alla contestazione e ha preso altre direzioni (anche spirituali, se vogliamo... io sono sconcertata dal "realismo magico applicato" ahahah che si legge nei romanzi autobiografici, come ad es. La Somma Dei Giorni).