Page 6 of 7
Posted: Sat Apr 04, 2009 2:41 pm
by lenina
Claudiuccia wrote:Ma alla fine la contrazione da cosa è provocata? E perchè viene consigliato il riposo se non sono dolorose?
da cosa siano provocate non so.
Quello che so è che la stanchezza influisce, solitamente quando si è stanche se ne hanno di più.
Riposandosi se ne hanno di meno (anche gli altri muscoli tendono a stare più a riposo se siamo più riposate d'altronde).
Se sono poche sono fisiologiche e va bene cosi.
Se sono tante anche se non dolorose possono essere segnale che stiamo facendo più di quanto il nostro fisico in quel momento può fare.
Posted: Sat Apr 04, 2009 3:20 pm
by eli.sa
lunetta wrote:Per il bagno caldo, unfortunately ho solo la doccia, ma oggi me ne faccio una lunga.
Il getto della doccia calda sul pancione fa benissimo!
E quando arriveranno le vere contrazione pre-parto, ti sarà d'aiuto dirigere il getto dell'acqua calda sul pancione! Io in ospedale prima di partorire ho fatto un bel pò di docce calde, hanno una sorta di effetto e anti-dolorifico e rilassante!
Posted: Sat Apr 04, 2009 6:14 pm
by Ambra
Le contrazioni vengono perchè l´utero cresce e ci sono ormoni in circolo
che le scatenano (e anche altri fattori),sono in genere preparatorie prima del
termine della data del presunto parto.
Se diventano troppo frequenti o dolorose allora è il caso di monitorarle,
fino ad allora sono una cosa normalissima.
Il magnesio si può prendere fino a 35 settimane,poi sarebbe opportuno
smetterlo per non viziare la muscolatura.
Lo sforzo provoca le contrazioni perché essendo fornito di muscolatura,
anche l´utero risponde allo stimolo del resto del corpo.