Eccomi!!
Allora in effeti serve il certificato di un ginecologo dell'asl.
Quindi io sentirei in un consultorio o anche in ospedale se ti capita di fare una visita lì e andrei con una carta del tuo ginecologo in cui c'è scritto la DDP, tanto devono solo copiare i dati.
Poi contatta il medico del lavoro e gli dici che hai bisogno del certificato per la maternità obbligatoria, lui ti prepara un certificato con i soliti dati che gli dai tu.
Nome, cognome, indirizzo, DDP.
Ti stampi il modulo che trovi sul sito dell'INPS, dopo ti posto il link, lo compili, lo firmi e lo mandi via raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede dell'INPS competente per la tua zona.
Una copia della stessa documentazione (modulo e due certificati) li fai avere alla tua azienda.
E una te la tieni tu per sicurezza...i certificati originali vanno all'INPS, le copie all'azienda e per te.
Dovrebbe essere tutto, ti cerco il link intanto.
Documentazione maternità obbligatoria.
- chiccha
- Ambasciatore
- Posts: 7231
- Joined: Mon Apr 13, 2009 11:24 pm

[CENTER]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb3f.lilypie.com/f9KGp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Third Birthday tickers" /></a>[/CENTER]
[CENTER]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/Ydgdp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>
[/CENTER]
[color="DeepSkyBlue"]Io credo che tu debba dare la possibilità anche a Will di attraversare le onde senza avere troppa paura per lui.
Posso solo immaginare quanto sia difficile, soprattutto ora che hai appena partorito, accettare gli occhi spaesati di tuo figlio.
Ma è solo un momento, quegli occhi di oggi sono necessari a lui per riemergere dalle onde.
Più sicuro, sempre amato, e con un meraviglioso fratello.[/color] [color="Plum"]Grazie Pinnagialla[/color]
[SIZE="2"][color="Cyan"]"22"[/color][/size]
- chiccha
- Ambasciatore
- Posts: 7231
- Joined: Mon Apr 13, 2009 11:24 pm
Ecco la pagina dove puoi trovare il modulo e le istruzioni per la compilazione.
http://www.inps.it/Modulistica/compila.asp?idArea=4&AreaDesc=Prestazioni+a+sostegno+del+reddito&idpagina=4&pagina=4&lang=&intra=&cf=
http://www.inps.it/Modulistica/compila.asp?idArea=4&AreaDesc=Prestazioni+a+sostegno+del+reddito&idpagina=4&pagina=4&lang=&intra=&cf=

[CENTER]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb3f.lilypie.com/f9KGp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Third Birthday tickers" /></a>[/CENTER]
[CENTER]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/Ydgdp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>
[/CENTER]
[color="DeepSkyBlue"]Io credo che tu debba dare la possibilità anche a Will di attraversare le onde senza avere troppa paura per lui.
Posso solo immaginare quanto sia difficile, soprattutto ora che hai appena partorito, accettare gli occhi spaesati di tuo figlio.
Ma è solo un momento, quegli occhi di oggi sono necessari a lui per riemergere dalle onde.
Più sicuro, sempre amato, e con un meraviglioso fratello.[/color] [color="Plum"]Grazie Pinnagialla[/color]
[SIZE="2"][color="Cyan"]"22"[/color][/size]
- Sheireh
- Ambasciatore
- Posts: 17185
- Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm
chiccha wrote:Ti stampi il modulo che trovi sul sito dell'INPS, dopo ti posto il link, lo compili, lo firmi e lo mandi via raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede dell'INPS competente per la tua zona.
Una copia della stessa documentazione (modulo e due certificati) li fai avere alla tua azienda.
E una te la tieni tu per sicurezza...i certificati originali vanno all'INPS, le copie all'azienda e per te.
All'inps qui volevano le carte di persona, anche perché all'azienda andavano col timbro dell'inps



"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard
