Page 6 of 16
Posted: Wed Jun 10, 2009 2:25 pm
by lenina
marte71 wrote:a parte che non è vero. ma poi secondo te possono pubblicare riviste intere di cose inesatte senza che nessuno dica bè?
sul numero di nove mesi che mi avevano regalato al corso preparto spiegavano come fare se il latte non è abbastanza nutriente
Se il latte non è sufficiente e varie.
Da una rivista informativa non mi aspetto storie sul latte "povero"
Posted: Wed Jun 10, 2009 2:29 pm
by MatifraSo
Però, Lenina, ad esempio se una ha una dieta squilibrata, carente inalcune sostanze, il latte nn sarà "buono" tanto quanto quello di una mamma che si nutre in modo adeguato, no?
Cioè, dipende da cosa intendono loro per latte povero, e checonsigli hanno dato. Se hanno scritto di seguire una dieta ricca di frutta e verdura, pesce, non troppa carne, ecc. ecc. secondo me come consiglio ci sta.
Posted: Wed Jun 10, 2009 2:32 pm
by lenina
fra&ma&so wrote:Però, Lenina, ad esempio se una ha una dieta squilibrata, carente inalcune sostanze, il latte nn sarà "buono" tanto quanto quello di una mamma che si nutre in modo adeguato, no?
Cioè, dipende da cosa intendono loro per latte povero, e checonsigli hanno dato. Se hanno scritto di seguire una dieta ricca di frutta e verdura, pesce, non troppa carne, ecc. ecc. secondo me come consiglio ci sta.
se dicono che quando il latte è troppo povero dopo la poppata bisogna integrare con il LA il consiglio ci sta di meno.
Il latte in realtà non subisce grosse modifiche (a meno di gravi carenze materne di vitamina b6 e pochi altri problemi) nel terzo mondo i bambini finchè sono allattati hanno una crescita normale, la denutrizione incorre dopo.