Solange wrote:Mah, guarda, in spiaggia si può sentire di tutto ma si può anche evitare di prendere questo tutto per oro colato.[font="Times New Roman"]difatti l'ho citata come chiacchiera da spiaggia! Volevo solo dire che si deve informare bene sui pro e i contro di ogni tipo di parto e che anche il parto in acqua ha i suoi contro. In fondo quando non c'erano ospedali non credo che i nostri avi andassero a partorire in mezzo al lago![/font]
Le infezioni polmonari non sono legate al parto in acqua ma sono una possibile complicazione del parto, qualunque tipo di parto. [font="Times New Roman"]Basta il tampone vagino rettale per individuare lo streptococco galactie e poi ti danno un antibiotico, ma mi domando se risulti strepto negativa e quindi non ti fanno la profilassi una volta che sei in acqua se la vasca non è pulita bene o se nell'acqua per qualsivoglia ragione (in fondo proviene da un acquedotto dove a volte ci sono delle falle!) ci sono dei batteri esterni?[/font]
Più che altro ci sono posti in cui si può solo travagliare in acqua e altri in cui è possibile partorirci quindi bisogna informarsi.
Sulla translucenza io capisco che si possa non voler fare, anche io a suo tempo sono stata indecisa perchè avrei comunque tenuto la piccola ma poi l'ho fatta e ne sono stata felice.
Tendenzialmente avrei voluto evitare di fare più ecografie delle 3 consigliate ma poi nelle ultime settimane me ne sono beccata una a settimana per controllare i flussi placentari.
Insomma, non c'è niente e nessuno che ti obblighi a fare nemmeno le 3 ecografie consigliate se tu non te la senti di farle, io personalmente ho odiato ogni singola ecografia tanto che non guardavo nemmeno però come dicevo sono stata contenta di averle fatte perchè ho affrontato tutto con maggiore serenità.
[font="Book Antiqua"]Io sono stata troppo felice di fare le ecografie, non vedevo l'ora (ne ho fatte 5 in tutto compresa translucenza) di vedere il mio piccolo muoversi dentro di me! E' un emozione irripetibile![/font]