lunetta wrote:Claudia, ma è esattamente quello che le ho detto!! Oh parlava italiano, eh!
Tornassi indietro mai più partorire in un ospedale dove non ho il gine di fiducia.
Trottola, se giovedì mi ricoverano (cosa che dubito, io ci vado più che altro perchè spero che poi inizino a dirmi di tronare ogni due giorni per controlli) Claudio ha tutto il tempo di farsi sostituire per i giorni seguenti.
Elisalessia, nemmeno io voglio l'induzione. Voglio solo stare serena.
Mo' vado a sentire il battito, va....
si però io insisto. non è che si va a fare i monitoraggi solo per la questione induzione alla 41+5, si va perchè il liquido potrebbe scarseggiare, si va perchè il liquido potrebbe tingersi, si va perchè ci si deve andare, perchè dopo la 40a è giusto che ci si controlli ogni due o tre giorni, come loro ti diranno di fare. ma non è che ti devi presentare tu con una scusa, è prassi normale e tutti gli ospedali devono offrire questo servizio. non è un di più insomma.
io ho imparato dal mio parto che il gine passi se non c'è, ma dovessi mai fare il secondo, mi prendo un'ostetrica a pagamento, perchè poi alla fin fine è lei che ti serve di più ;-)
marte71 wrote:si però io insisto. non è che si va a fare i monitoraggi solo per la questione induzione alla 41+5, si va perchè il liquido potrebbe scarseggiare, si va perchè il liquido potrebbe tingersi, si va perchè ci si deve andare, perchè dopo la 40a è giusto che ci si controlli ogni due o tre giorni, come loro ti diranno di fare. ma non è che ti devi presentare tu con una scusa, è prassi normale e tutti gli ospedali devono offrire questo servizio. non è un di più insomma.
io ho imparato dal mio parto che il gine passi se non c'è, ma dovessi mai fare il secondo, mi prendo un'ostetrica a pagamento, perchè poi alla fin fine è lei che ti serve di più ;-)
confermo quello che dice marte
non voglio farti preocupare ma il monitoraggio serve sopratutto per il liquido
io infatti ho iniziato a farli una settimana prima del termine e alla fine mi hanno fatto un cesareo d'urgenza.
chiama e fatti sentire!
marte71 wrote:si però io insisto. non è che si va a fare i monitoraggi solo per la questione induzione alla 41+5, si va perchè il liquido potrebbe scarseggiare, si va perchè il liquido potrebbe tingersi, si va perchè ci si deve andare, perchè dopo la 40a è giusto che ci si controlli ogni due o tre giorni, come loro ti diranno di fare. ma non è che ti devi presentare tu con una scusa, è prassi normale e tutti gli ospedali devono offrire questo servizio. non è un di più insomma.
Marte, è per questo che ho chiamato.
In realtà mi aspettavo un "venga per un controllo"
E' andata così. Giovedì vadoe e vedo che mi dicono e se fanno i vaghi pure lì, tipo che mi controllano, vedono che non si smuove nulla e mi dicono di tornare quanno sento male, allora telefono alla gine e vedo che mi dice, se mi può fare un foglio, qualcosa...
Comunque, mia cognata (quella dei sette figli) mi stava giusto raccontando di come era finita al fare gli ultimi tre al San Camillo (si è trovata molto bene per il parto) e mi raccontava che lei per Sara era arrivata alla 42ma! E si era fatta il giro di tutti i PS di Roma e ognuno le diceva, dopo il controllo, di tornare quando era il momento. Alla fine, a 42 settimane, è finita al San Camillo, lì le hanno chiesto di quanto fosse e quando lei gliel'ha detto l'hanno mandata su di corsa e l'hanno fatta partorire. E lei ha anche una condizione di salute particolare!.
E' allucinante.
[color="SeaGreen"]"I bambini non hanno bisogno della carne allo stesso modo degli adulti e delle ...persone anziane. Nel periodo dell'allattamento, in cui il bambino compie il suo massimo sviluppo corporeo e celebrale, viene nutrito esclusivamente con il latte materno, che ha un contenuto proteico dello 0,9%, cioè circa 20 volte inferiore a quello della carne e 3,5 volte minore a quello del latte vaccino. La carne e il latte vaccino sono "bombe proteiche" che costringono gli organi emuntori ad un lavoro eccessivo che predispone a ipertrofia renale e obesità. La composizione chimico-biologica più vicina al latte materno è la frutta e la verdura. Come i genitori impediscono al bambino di seguire abitudini malsane e pericolose come il fumo, la droga o l'alcol, dovrebbero indirizzarlo sulla via della salute fisica, mentale e spirituale. In questo modo sarà un bambino privilegiato, uno "consacrato" alla non violenza, un bambino che non avrà sulla coscienza l'uccisione di molti dei suoi fratelli animali, che spontaneamente dimostra di amare, e per questo sarà un bambino sensibile, intelligente, sano e felice."Franco Libero Manco [/color] [color="Blue"]A quei medici che dicono che un bambino non può crescere senza carne,dico che io non ho MAI mangiato carne,perché quando sono nata i miei genitori erano già vegetariani.Eppure sono stata campione di salto in alto e lungo,e ora a 79 anni faccio 100 km in bicicletta,gioco a pallavolo e non ho mai avuto malattie serie".(Dichiarazione di Margherita Hack del febbraio 2001)[/color]