Amniocentesi o no??

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
val3nt1na
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7170
Joined: Wed Aug 05, 2009 7:05 pm

Post by val3nt1na »

lenina wrote:è una scelta troppo personale.

Io non la farei, ma io non abortirei un figlio down a meno che vengano rilevate malformazioni molto gravi correlate alla sindrome (cioè gravi problemi cardiaci o simili che si rilevano alla morfologica di solito se non si vedono gravi malformazioni si tratta di forme meno "gravi" di sindrome).

Questo è però un mio personalissimo pensiero, so che un figlio down può avere dei problemi, ma anche se è molto meno probabile può anche capitare un ritardo mentale dovuto ad altri tanti fattori non riscontrabili e non lo ritengo, io personalmente, un motivo per rinunciare a un figlio.

sono d'accordo. però stavolta farò l'amniocentesi...solo perchè in caso mi potrei preparare psicologicamente,magari con dei gruppi di supporto,per dare a mio figlio l'accoglienza e l'amore che merita in ogni caso,comunque sia,con qualunque problema abbia.penso che al momento della nascita,se ti capita un figlio down e non lo sai,potresti trasmettergli una grande angoscia e io questo non lo vorrei.
"L'impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale."- Lucio Dalla.
erinmay
Admin
Admin
Posts: 5251
Joined: Wed Sep 25, 2013 5:13 pm

Post by erinmay »

agata74 wrote:RAmniocentesi, tutto ok l'esame, tutto ok l'esito.
Nasce la bimba, è malata di fibrosi cistica.
Avrebbero dovuto rilevarla con l'amnio, ma non è stato così.
Come spiegazione le hanno detto che è un tipo di fibrosi particolare che non viene indagato di prassi.
Quindi: è bene sapere che l'amnio non dà comunque garanzia di avere figli sani.
Giusto a titolo informativo.


se non viene espressamente richiesta l'analisi per la fibrosi cistica non è automatica con l'amniocentesi, cioè non è compresa nel pannello base delle patologie indagate.
Inoltre quand'anche fosse stata richiesta un esito negativo del test non esclude la possibilità che il feto sia affetto (ovviamente le probabilità diminuiscono drasticamente) perchè delle 1500 e più mutazioni note nel gene CFTR se ne indagano di routine nemmeno un centinaio. E' possibile sequenziare il gene ma ci vogliono mesi (è lunghissimo) quindi non è applicabile ad un'amnio che ha bisogno di risposte "rapide"
agata74

Post by agata74 »

Erin-75 wrote:se non viene espressamente richiesta l'analisi per la fibrosi cistica non è automatica con l'amniocentesi, cioè non è compresa nel pannello base delle patologie indagate.
Inoltre quand'anche fosse stata richiesta un esito negativo del test non esclude la possibilità che il feto sia affetto (ovviamente le probabilità diminuiscono drasticamente) perchè delle 1500 e più mutazioni note nel gene CFTR se ne indagano di routine nemmeno un centinaio. E' possibile sequenziare il gene ma ci vogliono mesi (è lunghissimo) quindi non è applicabile ad un'amnio che ha bisogno di risposte "rapide"


Infatti...
Povera piccina, mi si stringe il cuore quando la vedo...
Locked