La baracca dei tristi piaceri

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Lelia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3781
Joined: Fri Jul 03, 2009 10:00 am

Post by Lelia »

Anch'io ho letto "Lasciami andare, madre". Lei scrive bene e sono sicura che anche questo libro sarà molto bello, ma al momento non me la sento. Lo tengo presente per il futuro, grazie!
[color="DarkRed"][font="Comic Sans MS"][SIZE="2"]I'm selfish, impatient and a little insecure.
I make mistakes, I am out of control and at times hard to handle.
But if you can't handle me at my worst, then you sure as hell don't deserve me at my best.
- Marilyn Monroe -[/size][/font][/color]
Mari1977

Post by Mari1977 »

non dirlo a me che ho divorato in due giorni "la prima volta avevo sei anni" che parla di incesto alla fine avrei ucciso qualcuno tanto ero nervosa però sempre meglio leggere anche le cose indigeste
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

L'ho letto, che angoscia...
Rispetto al Rogo di Berlino e Lasciami andare madre è più romanzo e meno autobiografia, secondo me con un paio di ingenuità, specie nel tempo presente e nella storia collaterale della scrittrice, ma come testimonianza è sempre significativa, e davvero è un capitolo misconosciuto degli orrori nazisti.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked