mi presento

Raccontaci chi sei e come sei arrivata qui

Moderator: zizzia

isabella72
Utente NM
Utente NM
Posts: 13
Joined: Fri Oct 09, 2009 3:07 pm

Post by isabella72 »

grazie a tutte ragazze...... sto vivendo giornate veramente angoscianti.....!!!!!!!!!!!!
Isabella
Image Image
Jana

Post by Jana »

ciao e benvenuta...tuo figlio è un bellissimo ometto e che bei riccioli...io sono giovanna, 44 anni, casalinga e con una bambina di 10 anni, sono di olbia e...ci conosceremo leggendoci.
Roxy
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 552
Joined: Wed Oct 07, 2009 3:49 pm

Post by Roxy »

isabella72 wrote:grazie a tutte ragazze...... sto vivendo giornate veramente angoscianti.....!!!!!!!!!!!!



ciao, benvenuta.
Anche se anch'io dovrei presentarmi perchè sono "a bordo" solo da settimana scorsa.
Mi chiamo Rossana, ho 42 anni e un "cucciolo" (posso ancora chiamarlo così?), di 11 anni.
Il tuo patatino è bellissimo.
La socializzazione non è una cosa di tutti. Anche il mio che adesso socializza facilmente all'inizio ha fatto un po' fatica.
Ma i bimbi non sono tutti uguali. Il mio è abbastanza diffidente e siccome è molto fantasioso e figlio unico ha imparato a giocare e divertirsi da solo.
Devo dire che nel suo piccolo è anche molto selettivo. Piuttosto che fare amicizia con bimbi che non ritiene simpatici o interessanti per i suoi canoni di riferimento, preferisce stare da solo.
anch'io all'inizio mi preoccupavo, ma poi ho capito che era solo questione di carattere.
Ha fatto i 5 anni di elementari con un sacco di amici che lo cercano ancora adesso che ha cambiato scuola (ci siamo trasferiti), ed è considerato dalle persone con cui ci incontriamo d'estate per le ferie un bambino adorabile e sensibile.
comunque hai fatto bene a prendere un appuntamento con uno specialista; almeno non ti rimangono dubbi e ti fai dire da un esperto magari come facilitargli il compito se magari è un po' timido.
Anch'io l'ho fatto sai ... in quarta elementare mi chiamavano le maestre per dirmi che il bambino era distratto ... sempre troppo distratto. E io l'ho fatto vedere da una psicopedagogista già in preda al panico che fosse afflitto dalla "sindrome da deficit di attenzione e iperattività".
La pedagogista mi ha detto di togliermi dalla testa questo dubbio, che il bambino stava benissimo e che casomai era un po' immaturo magari. Del tipo che non stava attento perchè quell'argomento particolare non lo interessava (infatti durante le lezioni interessanti stava attento) e, giustamente, non aveva la maturità e il giudizio di capire che bisogna prestare attenzione anche quando purtroppo una cosa non ci piace o non ci interessa.

Stai serena. Vai dallo specialista a testa alta, consapevole che hai fatto il tuo dovere di mamma: sei andata fino in fondo!
Locked