Page 6 of 7
Posted: Wed Nov 04, 2009 12:07 pm
by Giulia1970
val3nt1na wrote:ah ma allora non sono poi così esagerata....molti gine lasciano mangiare cotto,mortadella:come mai?
perchè durante la loro preparazione la carne viene cotta, il rischio viene dagli strumenti con cui i salumi sono tagliati...
Posted: Wed Nov 04, 2009 12:08 pm
by E.L.I.S.A
perchè appunto sono cotti! come anche la coppa romana per esempio è un altro salume cotto!
Ma dovresti informati dal produttore sul "come" (temperatura e tempi di cottura).
Io lo ammetto un pò di cotto e mortadella in gravidanza li ho mangiati cercando di preferire quelli di marca e produzione industriale...e ovviamente mai mangiato quelli di produzione "propria" all'agriturismo per dire!
Cmq bovini e cavallo sono le carni più sicure, mentre evitate molto di più maiale e ovini/caprini (ho partecipato ad uno studio per un istituto zooprofilattico...il 30% tra capre/pecore era infetto e il 5-10% dei maiali. I campioni provenivano dal sud italia e il campionamento era medio-grande, circa 3000 campioni a gruppo. Considerate che se sono carni estere - francesi o inglesi- fanno ancora più schifo...).
Non ho detto niente sulla verdura e frutta, ma mi raccomando lavarla BENISSIMO (non spendete milioni in amuchina, non serve a niente, basta anche il bicarbonato, ma non risparmiate l'acqua), soprattutto se la consumate cruda e con la buccia...e anche lì se la comprate dal contadino e non al supermercato (dove è quasi tutta di serra...cmq lavate lavate e lavate lo stesso).

Posted: Wed Nov 04, 2009 12:09 pm
by val3nt1na
tante grazie!!!