Page 6 of 6
Posted: Sat Jan 16, 2010 12:15 pm
by Sheireh
masissi wrote:BAbbi sei un angelo!! Grazie davvero... perà, a me, il Buzzi non ispira molto ... ho sentito soprattutto pareri negativi sul parto, di mamme lasciate sole ore e ore senza manco l'ombra di un'ostetrica e con bassissime possibilità di avere l'epidurale in caso di bisogno.. ORa, ovvio che non so se ne avrò bisogno, e mi piacerebbe poter partorire naturalmente, senza anestesia, ma se ne avessi necessità non vorrei trovarmi nell'impossibilità di averla. Allora, l'ho già escluso.. e poi ho un brutto ricordo di quel posto..
Se non sbaglio Solange ha partorito al Buzzi, prova a contattarla :)
Posted: Sat Jan 16, 2010 4:01 pm
by LAILA71
masissi wrote:Pià si ha scelta, più si va in confusione... Non avevo pensato al macedonio melloni e nn sapevo che in mangiagalli ci fosse il problema del sovraffollamento... Ho letto in effetti, ora che mi dite queste cose, commenti su altri forum generici di mamme visitate in corsia

, di mamme che hanno aspettato che si liberasse un letto 3 anche 4 ore in corridoio dopo aver partorito

..situazioni , a mio parere, assurde.
LAila, ora al san paolo c'è il reparto di neonatologia, e anche quello di patologie neonatali :)
BAbbi sei un angelo!! Grazie davvero... perà, a me, il Buzzi non ispira molto ... ho sentito soprattutto pareri negativi sul parto, di mamme lasciate sole ore e ore senza manco l'ombra di un'ostetrica e con bassissime possibilità di avere l'epidurale in caso di bisogno.. ORa, ovvio che non so se ne avrò bisogno, e mi piacerebbe poter partorire naturalmente, senza anestesia, ma se ne avessi necessità non vorrei trovarmi nell'impossibilità di averla. Allora, l'ho già escluso.. e poi ho un brutto ricordo di quel posto..
Si vero ma per problemi piu' seri li trasferiscono
Posted: Sat Jan 16, 2010 4:52 pm
by micmar
io ho pertorito la s paolo e mi sono trovata molto bene.
adesso vengono trasferite solo le patologie veramente gravi, quelle che in genere sono diagnosticate prima della nascita
ti consiglio di prendere in considerazione i criteri di lenina che sono fondamentali.
se vai al reparto di ostetricia lo puoi visitare e puoi anche chiedere di fare, nell'ospedale in cui partorirai, il corso preparto in modo da familiarizzare con la struttura e con alcune ostetriche