Page 6 of 32

Posted: Tue Feb 16, 2010 6:01 pm
by Elisa
Finora la mia pediatra ha eseguito i controlli periodici di routine.
Limitandosi a controllare peso, altezza, circonferenza cranica.
A un mese mi ha detto che aveva la pancia "tesa come un tamburo", ma non si è degnata di prescrivermi neanche il mylicon.
Non ha MAI voluto cedere la bambina, diagnostica e prescrive cure via telefono, mi ha appena mandato inutilmente da un otorino perchè via telefono aveva diagnosticato (erroneamente) un'infiammazione alle adenoidi.
Non vi dico la faccia dello specialista quando gli ho detto che la dottoressa in realtà la bambina non l'aveva vista.
(Tra l'altro, andando al lavoro, la vedo che risponde nella fascia oraria di reperibilità al telefono mentre porta a spasso il cane, capirai la concentrazione).

Vorrei cambiarla, ma temo di cadere dalla padella alla brace.

Mi affido ai conigli incrociati della pediatra del Consultorio, valida e capace.

Posted: Tue Feb 16, 2010 6:33 pm
by Rie
Elisalessia wrote:Vorrei cambiarla, ma temo di cadere dalla padella alla brace.

Questo può davvero fare la differenza!
Anche a parità di struttura (noi abbiamo un centro pediatrico meno efficiente di quello descritto dal dottore, ma comunque ben organizzato).
Dovresti provare a informarti con calma, e se del caso metterti in lista d'attesa per un buon pediatra pubblico.

Io ho praticamente smesso di andare dal pediatra privato (tranne che per le visite a domicilio) da quando ho cambiato pediatra pubblica e finalmente mi trovo bene.
Anche questo, però... non è facile.
Ti affidi a vaghe impressioni da neomamma per la prima scelta, e se vuoi cambiare, per i pediatri pubblici più validi ci sono liste d'attesa chilometriche.
Io ce l'ho fatta solo perché quando mi è nato il secondo figlio l'ho iscritto dalla pediatra che preferivo e ho tolto il primogenito (per altro con gran storcere di naso dell'asl) per "ricongiungimento" a quella che non mi piaceva.
A proposito: determinante nel cambio il suo atteggiamento sbrigativo ("signora, per lo svezzamento si legga il pieghevole, è scritto tutto lì"), e addirittura offensivo verso l'allattamento al seno (predica contro la mia scelta di l'allattamento prolungato).

Posted: Tue Feb 16, 2010 7:53 pm
by erinmay
a parte la non trascurabile irreperibilità tramite cellulare (non c'è verso di avere il numero), il pediatra di daniele più o meno aderisce abbastanza bene al modello da Lei postato.

Il tutto crolla però il sabato e la domenica, in cui appunto lui è irreperibile, il network con gli altri pediatri non è attivo e da noi non c'è la guardia medica pediatrica, il che significa P.S. senza possibilità di appello (che se il bambino è piccolo piccolo va anche bene perchè ha la precedenza e comunque viene inviato subito in pediatria, quindi non intasa il ps e non c'è da aspettare, sopra i 6 anni invece inizia la via crucis delle attese al pronto soccorso attese che possono durare anche ORE)

Tutto sommato sono soddisfatta del servizio ricevuto, sono ricorsa agli specialisti (oculista, ortopedico, e otorinolaringoiatra) quando è stato il caso di farlo, ma non ho mai contattato un pediatra privato e mai lo farò