Page 6 of 12

Posted: Fri Apr 30, 2010 3:33 pm
by Azur
superstrafra wrote:e comunque, mi diceva quest'amica, che è possibile fino all'ultimo tirarsi indietro, e sai che bello per il bimbo incontrarsi con i possibili genitori e sentirsi dire "ah, no, è troppo scuro, così non ci va bene"...

no, non dovrebbe essere così,
quando succede si tratta di casi aberranti, fuori - o ai margini- dalla legalità della quasi totalità dei paesi...
(ogni paese ha leggi proprie e ovviamente quando si adotta all'estero bisogna seguire quelle, ma l'abbinamento coppia-bambino viene praticamente sempre fatto prima, con i soli adulti, in Italia e quindi prima del viaggio, senza che il bambino ne sappia nulla)

Poi le illegalità, gli errori, gli incompetenti e i malintenzionati ci sono purtroppo sempre, ma non è certo la normalità dell'adozione questa....

Posted: Fri Apr 30, 2010 3:38 pm
by biaffy72
lenina wrote:Invece io non sono completamente d'accordo.

Cioè ideologicamente sono d'accordissimo eh.

Però d'altro lato temo da un lato che alcuni potenziali genitori preferirebbero non adottare piuttosto che avere un bimbo di colore o asiatico (e allora per quanto mi riguarda possono pure star senza)

Soprattutto non so se tutti possono però sentirsela di aggiungere ai problemi spesso legati all'adozione i problemi legati al razzismo che nel nostro paese è forte ed endemico.
Si tratta comunque di qualcosa che bisogna essere preparati e pronti ad affrontare eh.
Perchè è possibilissimo avendo un bimbo di colore cadere in problemi di razzismo di vario tipo (da quello nascosto arrivando ai non inviti alle feste scolastiche perchè il bimbo è più agitato degli italiani cosa che ho sentito dire)

Non sono convinta che tutti abbiano la forza di aiutare il bambino a superare questi inevitabili disagi (e purtroppo per come stanno andando le cose saranno sempre più inevitabili)

Quindi ideologicamente sono d'accordo ma non sono sicura che per il bambino singolo sia la cosa migliore.


d'accordo con lenina
secondo me in più ci potrebbero essere problemi legati alla cultura di nascita-un bimbo non sempre viene adottato piccolissimo quindi si porta già dietro un bagaglio culturale-e non sarebbe per cattiveria o razzismo se alcuni genitori non si sentissero in grado di accoglierli pur potendolo fare benissimo con bimbi di altre etnie
non so,io questa cosa la vedo un pò come vietare ad esempio la diagnosi preimpianto o l'amniocentesi perché il bambino lo devi accettare per come è
per me questa cosa produrrà solo orfanotrofi più pieni e più bimbi adottati non felici,ma spero vivamente di sbagliarmi

Posted: Fri Apr 30, 2010 3:47 pm
by Azur
biaffy72 wrote:non so,io questa cosa la vedo un pò come vietare ad esempio la diagnosi preimpianto o l'amniocentesi perché il bambino lo devi accettare per come è
per me questa cosa produrrà solo orfanotrofi più pieni e più bimbi adottati non felici,ma spero vivamente di sbagliarmi

Biaffy,
ma guarda che È GIA' COSI', l'idoneità NON specifica l'etnia del bambino, per fortuna!
Era QUESTO specifico decreto che usciva dalla norma specificandola e che è stato sanzionato.

E non ha NIENTE a che vedere con la diagnosi preimpianto,
perché qui si tratta SOLO di caratteristiche somatiche,
NON di malattie, che sono ben altra cosa e per cui è assolutamente previsto che la coppia indichi la propria disponibilità specificando quali tipi di malattie ritiene di essere in grado di affrontare

(ora devo scappare ma torno sulla questione cultura :D)