Bibi wrote:No, il passaporto mi è scaduto secoli fa..
Si va in comune quindi e si richiede il certificato di nascita? E poi non si capisce, se le foto vanno sul certificato di nascita o bisogna darle in questura?
E serve anche lo stato di famiglia?
Basta che uno dei genitori vada all'anagrafe con il proprio documento di identità e le foto del bimbo. TI fanno la carta di identità del bimbo che devi portare in questura dove ti danno una serie di documenti da compilare e firmare. Dopodiché ti restituiscono la stessa carta di identità vidimata e valida per l'espatrio per i paesi europei.
Barbara. wrote:La carta bianca te la fa la questura oppure anche il comune. Almeno io ero rimasta a questo poi nn so se è cambiato, dovrei guardare sul sito. Comunque ci do un'occhiata e ti confermo. PRaticamente è una foto di tua figlia su carta bianca che ti timbra la questura.
Se metti hotel cheyenne è facile che online ci siano recensioni sull'hotel e spieghino qualcosina. Sul catalogo non c'è scritto nulla?
Il Comune, la questura dopo per l'espatrio.
Ambra wrote:deve essere registrata sul tuo passaporto,oppure devi
presentare un certificato di nascita,credo..io li ho sempre avuti registrati
sul mio passaporto
Non lo fanno più. Prima potevi mettere sul tuo passaporto i figli minori, il mio grande ce l'ho infatti. E posso portarlo in tutto il mondo. Il piccolo invece ha la carta di identità valida per l'unione europea. Volessimo andare in africa o negli USA dovrei far fare il suo passaporto personale, separato dalla carta di identità.
Barbara. wrote:sul sito riporta questo per la francia:
Viaggi all'estero di minori: si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La recente normativa italiana (novembre 2009) prevede l’obbligatorietà del passaporto individuale anche per i minori, la cui validità temporale è differenziata in base all’età (ferma restando la validità dei passaporti in cui i minori risultino già iscritti). Si consiglia pertanto di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura, nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia e/o il proprio agente di viaggio.
IN Francia è sufficiente la carta di identità del bambino vidimata dalla questura per l'espatrio dove vengono indicati i nomi di chi è autorizzato ad espatriare con lui (su quella dei miei figli ci siamo noi genitori e c'è anche mio padre perchè spesso è capitato che se li portasse dietro quando va in Francia, noi siamo al confine).