Elisa wrote:Bello bravi ma...faticoso!!!!! Con l'attuale marito che conteneva i costi della vacanza facendomi mangiare x un mese a pranzo un ambito panino al prosciutto cotto (italia- spagna-francia -portogallo- norvegia) che fosse...
...resta storica il pomeriggio a madrid in cui lo supplicavo per concedermi una coca cola....manco avessi chiesto una suite al Ritz......
P.S. Anche noi Routard o la ancor più concreta Lonely Planet!!!!!
ammazza oh!!!!!!la prossima volta chiedigli la suite magari ti propone una coca cola!!!!
franceschina wrote:La parte più interessante di un viaggio (a meno che non si tratti di un soggiorno in villaggio) è proprio organizzare, scoprire, studiare, immaginare. Noi abbiamo sempre viaggiato fai-da-noi creando itinerari su misura aiutandoci con guide e internet: Thailandia, Cambogia, Messico, Tanzania, Sudafrica, USA, Cuba, Mozambico, ecc. Anche per i Paesi meno battuti si trovano informazioni a iosa e se si sa cosa si vuole, basta studiare un po' e il viaggio prende forma, una forma speciale, quella che piace a te. Credo che non delegherei mai ad un'agenzia la scelta dei posti dove andare/stare. Sia perché spesso dei posti che propongono non ne sanno un gran che, ma soprattutto perché mi priverei del 50% del piacere. Francesca
losbanos wrote:Io amo organizzare viaggi e vacanze da sola, è già come essere in viaggio, la preparazione mi elettrizza moltissimo! mi piace la ricerca dell'itinerario da seguire, del posto dove dormire, cosa vedere, insomma tutto quanto!... lo faccio anche per altri, ormai lo sanno tutti che è il mio mestiere mancato
anche io l'ho fatto per anni organizzare per tutta la compagnia.....quest'anno ho mandato tutti i miei amici a "quel paese" e ad agosto in ferie ci vado solo con una coppia.....
Gwen wrote:certo che se fosse per noi le agenzie di viaggi fallirebbero!