È la mia stessa perplessità.Lella wrote:Vedi Trilli è proprio qui il punto che mi lascia perplessa.Trilli wrote: Quella madre non lo terrebbe comunque, quel neonato.
Non nascerebbe neppure, fosse solo per lei.
Ilk
Io non trovo moralmente accettabile che si "commissioni" un bambino che alla nascita viene staccato dalla sua mamma naturale.
Se un domani si potrà sostituire la donna con un utero artificiale, quei bambini "fabbricati" sarà bello che ci siano perché senza la macchina non nascerebbero?
Io lo trovo inquietante.
Per rispondere anche a Cosetta.
L'utero in affitto è vietato, bene.
Oggi, se passasse la legge, il compagno omosessuale può adottare il figlio naturale (che si presume figlio di una relazione etero precedente), bene anche qui perché si regolarizza nell'interesse del bambino una situazione di fatto già esistente.
Un domani, il compagno omosessuale potrà adottare il figlio naturale del partner uomo (che SA A PRIORI che il figlio sarà adottabile dal partner) , ecco come si può garantire che quel figlio naturale non venga da un utero in affitto per il desiderio forte di un figlio biologico?
Questa resta la mia perplessità.
Bene che si regolarizzino situazione esistenti.
Ma come si potrebbe evitare lo scenario che prospetta Lella e immagino anche io?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk