suria wrote:per le passeggiate indubbiamente non credo ci siano grossi problemi , pero' credimi, se si lavora (e io l'ho fatta fino alla fine della gravidanza e da un mese dopo il parto con entrambi) non hai neppure una mezzora per te, io fatico a trovare il tempo per il bagno la sera figurati per il resto, pero' ti ripeto perche' sono lavoratrice e perche' odio dipendere dagli altri per cui potrei lasciare i bambini ai miei e andare a fare shopping o in palestra ma mi pare contro natura, la sera potrei lasciarli a mio marito e andare in piscina ma dopo che si e' spaccato la schiena al lavoro e mi arriva a casa cotto ho voglia di farlo sentire bene e non caricarlo anche di incombenze relative ai figli
questo manu per dirti che e' fattibile organizzarsi anche con dei figli, pero' non per tutte e' facile o possibile
:) :)
qualcuno ha detto che le donne, al contrario degli uomini, non riescono a delegare... nell'azienda dove lavoro si fanno dei corsi addirittura per costringerci alla delega e a ritagliare tempo per noi stesse, per vivere meglio noi e fare vivere meglio gli altri... non si può fare sempre tutto in prima persona
mi chiedo perchè tu puoi permetterti di spaccarti la schiena (descrivi che è ciò che fai) e non lasciare i tuoi figli perchè ti sembra contro natura e tuo marito, che si spacca ugualmente la schiena, non può permetterti un'ora di piscina solo 2 volte la settimana?
La nostra mentalità di donne mamme lavoratrici ci spinge ad essere un pò troppo severe con noi stesse.
Oggi abbiamo gli stessi ruoli, stessi diritti e doveri.
Certo un figlio lo allatto io, ma proprio perchè rinuncero (con amore e senza risentimento) ad avanzare di carriera per un periodo per scelta per crescere i miei figli e non andare contro natura, mi sembra normale chiedere a mio marito un'ora due volte la settimana per crearmi un piccolo spazio per me stessa, per essere serena e dare maggiore qualità di tempo ai miei cari.
Forse mi sbaglio, ma per il momento è ciò che penso... sicuramente il nostro attuale confronto mi/ci porta a riflessioni costruttive.
Grazie