Adozione: Quale sicurezza economica per risultare idonei?

Viviamo insieme il percorso dell'adozione

Moderator: Azur

User avatar
Ambra
Admin
Admin
Posts: 3715
Joined: Fri Dec 15, 2006 6:03 pm

Post by Ambra »

Non voglio confutare le vostre esperienze dirette,ma ho esperienza di tanti amici,
persone rispettabilissime,che hanno avuto tantissime difficoltà per adottare.
negli anni '80 non lo permisero nemmeno ai miei perché erano in affitto.
Io non metto in dubbio la vostra buona fede,la vostra informazione,la vostra
esperienza ma a me la storia adozioni-adottabilità etc etc continua
a stonare,ma tanto tanto tanto e soprattutto qui in Italia in uno stato STRACOMANDATO a bacchetta dal Vaticano e in quei paesi dove gli "orfani" sono
un business.
Non riesco a vederla così facile,per niente.
Ambra(13/04/1978)
Jari(03/07/2003)Leni(04/06/2006)
Image

http://amberinzombieland.blogspot.com
User avatar
Babbi
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1105
Joined: Mon Sep 21, 2009 11:30 pm
Contact:

Post by Babbi »

Azur wrote:guarda Leni, purtroppo è un'assurdità:
la legge nazionale è una, ovviamente,
ma poi ogni tribunale dei minori (quindi più o meno ogni regione, solo in un paio di regioni ce ne sono due) lavora a modo suo con enorme potere discrezionale.


E non solo ogni tribunale dei minori, ma anche ogni Servizio Sociale che deve valutarti.

Comunque anche io non ho avuto richieste particolari, ne di reddito ne di numero di stanze. Una coppia che fa il percorso con noi, durante l'iter si è trovata con il marito senza lavoro improvvisamente, nulla è successo, han proseguito come noi. Non metto in dubbio che ci sia qualche caso limite, dettato, come dice Azur, da impiegati incapaci, ma non mi pare sia la prassi.

Sulle case famiglia, pare sia pensiero di molti quello di Ambra, pero poi ti rendi conto, almeno per me, che è vero che chi è in casa famiglia o sono bimbi piccoli che vanno dati in affido, o con rischio giuridico altissimo, o bimbi con grossi problemi sanitari, o troppo grandi, perchè le coppie che accettano di adottare bimbi oltre gli 8/9/10 anni sono davvero poche..
"Prendi le ali e vola via con me, non avere paura di credere, io con le mie ali volerò con te, non avrò paura di crescere" (Litfiba)
http://babbiland.blogspot.com/
http://www.dimensioneanimalerho.org/
Locked