Page 3 of 11
Re: Allattamento in salita
Posted: Sat Sep 28, 2013 5:29 pm
by Speranza
Cristina wrote:speranza wrote:lenina wrote:Che tiralatte usi?
in questi casi serve un tiralatte professionale.
La cosa migliore sarebbe tirare il tuo latte e darlo con il das mentre le ciuccia dal seno.
in tutti i casi usare il DAS e mai il biberon perchè peggiori le cose o al massimo il calma.
leni si parla di una bambina di neanche 2 kg e mezzo, per ora DEVE riprendere a crescere quindi sì al calma o alla siringa ma anche ad un biberon se proprio proprio (meglio apputno il calma se riesce a prenderelo o il chicco), poi si parlerà di DAS
Ora per lei il das è troppo difficile da usare, non riesce a ciucciare abbastanza al seno.
Beatrice il calma della Medela lo prendeva ed era 2 kg
ma non era calata il 12% cri,nel senso lei ci è nata di 2 kg!
Re: Allattamento in salita
Posted: Sat Sep 28, 2013 5:32 pm
by Speranza
lenina wrote:speranza wrote:lenina wrote:Che tiralatte usi?
in questi casi serve un tiralatte professionale.
La cosa migliore sarebbe tirare il tuo latte e darlo con il das mentre le ciuccia dal seno.
in tutti i casi usare il DAS e mai il biberon perchè peggiori le cose o al massimo il calma.
leni si parla di una bambina di neanche 2 kg e mezzo, per ora DEVE riprendere a crescere quindi sì al calma o alla siringa ma anche ad un biberon se proprio proprio (meglio apputno il calma se riesce a prenderelo o il chicco), poi si parlerà di DAS
Ora per lei il das è troppo difficile da usare, non riesce a ciucciare abbastanza al seno.
Con il DAS però se si lascia aperto è molto più facile e abitua bene alla suzione. Si usa anche per prematuri in certi casi che io sappia. Si possono provare entrambi. Magari sentire subito latte arrivare la stimola a ciucciare no? (magari no e si da biberon o siringa e lo si userà dopo).
il problema è che non è detto che ce la faccia a ciucciare quanto le serve dal seno, è piccolina. E' vero che si usa anche con i prematuri, ma si usa in ospedale continuamente assisititi, darlo in mano ad una mamma dopo averle fatto vedere e spiegato non è così facile Leni, è abbastanza difficile usare un DAS se non si è abituati e anche se lo si è, molti bambini non ciucciano per nulla se sentono il tubicino del das... Finche non va da marti la consulente io le direi di provare così per i prossimi 2 giorni, poi quando andrà la consulente vedranno insieme se la piccola riesce a prendere il seno con il das e nel caso quanto ciuccia.
Re: Allattamento in salita
Posted: Sat Sep 28, 2013 5:32 pm
by Martina
Ora vado perché ha pure una colichetta... Voi scrivete poi vi leggo... Le coliche son arrivate dopo l'introduzione del LA, non so se è un caso o no. Cos'è il calma? Grazie a tutte intanto...
Re: R: Allattamento in salita
Posted: Sat Sep 28, 2013 5:33 pm
by lenina
Si chiedevo di dov'è per via della consulente proprio. Il das ci vuole per forza la consulente quello è indubbio non intendevo da sola
Re: Allattamento in salita
Posted: Sat Sep 28, 2013 5:34 pm
by Speranza
Martilla wrote:Ora vado perché ha pure una colichetta... Voi scrivete poi vi leggo... Le coliche son arrivate dopo l'introduzione del LA, non so se è un caso o no. Cos'è il calma? Grazie a tutte intanto...
sì, è normale che le coliche arrivino insieme al LA
il calma della medela è questo
http://www.nidodigrazia.it/prodotti/All ... ./alb13102è un tipo di tettarella particolare più simile al seno
Re: R: Allattamento in salita
Posted: Sat Sep 28, 2013 5:35 pm
by Speranza
lenina wrote:Si chiedevo di dov'è per via della consulente proprio. Il das ci vuole per forza la consulente quello è indubbio non intendevo da sola
ma lei la consulente l'ha già chiamata per la settimana prossima, l'ha scritto.
Re: Allattamento in salita
Posted: Sat Sep 28, 2013 5:35 pm
by Cristina
Speranza avevo capito ma ho scritto di fretta Bea era 2 kg calata a 1,750
Col mio latt dato col Calma si é pian piano ripresa
Il latto lo tiravo col medela elettrico professionale
Re: R: Allattamento in salita
Posted: Sat Sep 28, 2013 5:38 pm
by lenina
speranza wrote:lenina wrote:Si chiedevo di dov'è per via della consulente proprio. Il das ci vuole per forza la consulente quello è indubbio non intendevo da sola
ma lei la consulente l'ha già chiamata per la settimana prossima, l'ha scritto.
L'ho letto dopo speranza. Ho risposto di getto al primo post.