Page 6 of 12

Re: in crisi

Posted: Fri Nov 15, 2013 11:38 am
by emanuela1977
Al supermercato compero solo la frutta e, qualche rara volta, la verdura perchè mia suocera ha un orto grande e seminano tanta verdura.
La carne la compero dal macellaio e uso la farina del supermercato (non uso quella integrale perchè mio marito non la gradisce).

Re: R: in crisi

Posted: Fri Nov 15, 2013 1:42 pm
by lenina
marte wrote:Leni, hai mai letto il veleno nel piatto di m.m. Robin?


No ma conosco il discorso, come conosco quello delle nanoparticelle, quello del mercurio, quello degli inquinanti vari, quello dei latticini che fanno malissimo, quello della carne che uccide, quello del gruppo sanguigno che se mangi cose sbagliate starai male....

Ne conosco tante di teorie e anche di verità.

Ma mangiamo ogni giorno.

Posto che il buon senso mi dice di preferire il chilometro zero dove ha senso. Il biologico se è possibile mi fermo li.

Credo poi sia davvero questione di buon senso e quantità.

Poi ognuno sceglierà di cosa aver paura.

Ma se si sceglie di aver paura di tutto ciò che secondo alcuni può far male davvero possiamo vivere d'aria.

E solo a patto di andare a respirarla in alta montagna.

Re: in crisi

Posted: Fri Nov 15, 2013 1:49 pm
by caterina
Io la penso come Ema.
Tra l'altro le verdure campane, abbiamo visto che vengono spedite in tutto il mondo e con i pomodori ci fanno le conserve le grandi aziende.
Bello no?
Quindi io mangio, se devo crepare, creperò.
In quanto al fruttosio occhio, io mi sono informata e ho capito che debbo preferire lo zucchero normale da cucina.