Page 3 of 6

Re: Pasta integrale: chi me ne parla?

Posted: Thu Feb 27, 2014 3:21 pm
by Allibita
marzia80 wrote:Si,scusa,mi sono espressa male,però io mi accorgo della differenza di digeribilità,dici che è solo suggestione?


E' comunque un tipo di frumento che non ha subito miglioramenti genetici nè selezioni molto spinte.
Quindi ci sta che risulti ad alcuni più digeribile.

In questo è simile al farro o a varietà "antiche" di frumento, che essendo più resistenti (nel caso del farro) o poco produttive (nel caso delle varietà "antiche" di frumento) sono state selezionate poco.

Re: Pasta integrale: chi me ne parla?

Posted: Thu Feb 27, 2014 3:24 pm
by Allibita
Hippie wrote:Quella bianca è fatta con farina raffinata, priva di molti nutrienti utili e tende ad alzare più velocemente la glicemia, ergo ti viene prima fame e tendi a cercare più cibo per combattere il crollo glicemico a cui il corpo è sottoposto.
Quella integrale ha invece più potere saziante e alza meno e più lentamente la glicemia.


Quoto.
E' il motivo per cui viene spesso consigliato a chi è a dieta di usare pasta integrale, minore quantità (meno calorie) ma maggiore sazietà e meno voglia di integrare con spuntini proibiti :loooool:

Re: Pasta integrale: chi me ne parla?

Posted: Thu Feb 27, 2014 3:27 pm
by Allibita
A proposito di pasta, ieri ho sistemato la dispensa in cucina e ho della pasta di 1 anno fà.
Faccio precipitare a picco la media di gr di pasta consumata da ogni italiano.

Re: Pasta integrale: chi me ne parla?

Posted: Thu Feb 27, 2014 3:35 pm
by marte
Quoto tutto ciò che ha detto hippie.
Però ha un sapore ben diverso eh.
Io ci provo ogni tanto, ma qui la mal sopportano in termini di gusto.
Adoro invece il riso integrale, ma cavoli ci vogliono ore per cuocerlo.

Re: Pasta integrale: chi me ne parla?

Posted: Thu Feb 27, 2014 3:39 pm
by Hippie
marte wrote:Quoto tutto ciò che ha detto hippie.
Però ha un sapore ben diverso eh.
Io ci provo ogni tanto, ma qui la mal sopportano in termini di gusto.
Adoro invece il riso integrale, ma cavoli ci vogliono ore per cuocerlo.


Anche qui non adorano il gusto, fosse per me la farei di più, ma è effettivamente molto diversa. Peró si sposa benissimo con alcuni sughi, soprattutto di verdura.

Il riso integrale lo farei sempre, ma essendo disorganizzata cronica non ho mai tempo!

Re: Pasta integrale: chi me ne parla?

Posted: Thu Feb 27, 2014 3:40 pm
by Chiara
marte wrote:Quoto tutto ciò che ha detto hippie.
Però ha un sapore ben diverso eh.
Io ci provo ogni tanto, ma qui la mal sopportano in termini di gusto.
Adoro invece il riso integrale, ma cavoli ci vogliono ore per cuocerlo.

oddio il riso integrale!! comprato per sbaglio in vista del cenone di capodanno, dopo un'ora e mezza che giravamo il risotto ci siam rotti le balle e abbiamo mangiato pallini da schioppo con radicchio. Il trucco era non masticare!!

Re: Pasta integrale: chi me ne parla?

Posted: Thu Feb 27, 2014 3:44 pm
by Allibita
marte wrote:Adoro invece il riso integrale, ma cavoli ci vogliono ore per cuocerlo.


Ma come lo cuoci?

Re: Pasta integrale: chi me ne parla?

Posted: Thu Feb 27, 2014 3:55 pm
by marzia80
Io invece il contrario,il sapore della pasta integrale o "diversa" in casa nostra piace a tutti,mentre il riso integrale non lo amo particolarmente.
E' anche vero che ho acquistato del riso tramite una cugina direttamente da un produttore,biologico ed assolutamente non trattato ed è fantastico,faccio fatica a mangiare altri tipi di riso ora.