Mi piacerebbe, comunque, fare una lista di tutto quello che vi perplime in questa sezione. Di tutti i cibi, le bevande, i metodi di cottura che hanno qualcosa che non va, che vi stanno sulle palle o potrebbero essere dannosi. Non lo faccio perché sarebbe un lavoro certosino, da impazzirci. Ma giuro, lo farei.
[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)
anche io uso l'olio locale, prodotto da miei parenti. Qui c'è una grande produzione vista la presenza di uliveti, e va a peso d'oro.
[url=http://<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/jaBpp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>][url=http://lilypie.com/][/url][/URL] 15 ottobre 2009 due anni di tetta!:tettonaesaurita:...e la storia continua....
Noi usiamo il carli che comprano i miei suoceri e ce lo regalano Siamo stati in Toscana il mese scorso e abbiamo assaggiato l'olio che producono nell 'agriturismo dove abbiamo alloggiato e ce ne siamo innamorati 10 euro al litro È caro lo so ma è perfetto
Scilla's iPhone!!!!
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo. A un cerbiatto somiglia il mio amore. David Grossman.
Noi prendiamo il fior fiore coop nuovo raccolto locale quando è in offerta per i soci a novembre e una parte dal frantoio da usare crudo. Il pane toscano con l'olio nuovo...slurp!
NOISTREGA N.1:ehehe:
Tommaso 23/10/2005. Lucrezia 8/5/2007
"Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare e la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre." (Tommaso Moro)
"Tutte le famiglie felici si assomigliano tra loro;ogni famiglia infelice è infelice a modo suo."(L. Tolstoj)