Page 3 of 5

Re: Brutta grafia

Posted: Wed Oct 22, 2014 10:23 am
by emanuela1977
marte wrote:
emanuela1977 wrote:
marte wrote:No, non abbiamo risolto. Perché si scoccia a fare gli esercizi, si scoccia a tenere il gommino.
Siamo intervenuti troppo tardi e ora fa una fatica immane in qualsiasi altre posizione.
Gio la tiene come se volesse pugnalare qualcuno. A pugno.

Beh ma imponiti con la maestra. Non esiste.


Anche Marta mia la tiene così. Sto cercando di correggerle la presa del colore ma si rifiuta e va avanti per la sua strada.
Ha 3 anni, mi sto facendo troppe pare io oppure sono nella ragione a volerla correggere adesso?

Una via di mezzo :D
Secondo me va corretta entro i 7 anni.


Bene, allora ho ancora del tempo per farglielo capire.

Re: Brutta grafia

Posted: Wed Oct 22, 2014 10:29 am
by marte
Sicuro ;) non deve diventare uno stress

Re: Brutta grafia

Posted: Sat Jun 18, 2016 7:46 pm
by Seem83
Uppo questo vecchissimo 3d per aggiornarvi.
Dopo quel famoso colloquio le cose sono proseguite in maniera piuttosto contorta e "traumatica".
Per quasi due anni la maestra di mia figlia ha continuato a lamentarsi della brutta grafia di Matilde e degli " stupidi " errori che sistematicamente faceva come scrivere il suo nome dimenticando nella penna una i.
Più di una volta ho detto alla maestra che se lo riteneva necessario avrei portato la bambina a far valutare perché io iniziavo seriamente a pensare che il problema di una disgrafia e disortografia fosse reale. La sua risposta è sempre stata la stessa: lei è una mamma troppo apprensiva. È arrivata a farmi pensare che fosse vero, e che vedovo problemi dove assolutamente problemi non c'erano.
Fino a Febbraio.
Dopo l'ennesima lamentela non ci ho più visto. Senza renderla partecipe di questa nostra decisione ci siamo rivolti ad uno studio privato per fare la valutazione.
Matilde è risultata disgrafica, dislessica, disortografia, ed è al limite della discalculia.
15 giorni fa abbiamo presentato la valutazione all'insegnante. Inutile dirvi che non l'ha presa molto bene.
Per ora la logopedista ci ha detto di stare sereni che comunque Matilde è e sarà tutelata legalmente e che quindi la maestra può solo prendere atto dei disturbi di apprendimento di Mati.
Tutta questa storia ci ha lasciati decisamente segnati e stiamo valutando un cambio di scuola. Anche perché nell'ultimo anno la classe di Mati è risultata essere una classe difficile. Ci sono stati episodi di bullismo totalmente sottovalutati dal l'insegnante.

Re: Brutta grafia

Posted: Sat Jun 18, 2016 8:33 pm
by Tropical
Siete dei bravi genitori. Matilde è fortunata ad avere voi.
Ora avete qualcosa di certo e sapete come lavorare. Anche il cambio dell'insegnante potrebbe giovare alla piccola.
Ti abbraccio forte.

Mi ricordi che classe fa Matilde?

Brutta grafia

Posted: Sat Jun 18, 2016 9:01 pm
by Seem83
Tropical wrote:Siete dei bravi genitori. Matilde è fortunata ad avere voi.
Ora avete qualcosa di certo e sapete come lavorare. Anche il cambio dell'insegnante potrebbe giovare alla piccola.
Ti abbraccio forte.

Mi ricordi che classe fa Matilde?
grazie Trop hai sempre parole gentili.
Abbiamo terminato la 3.

Re: Brutta grafia

Posted: Sat Jun 18, 2016 10:07 pm
by sweet
Siete stati bravi seem.
Guarda io non guarderei in faccia nessuno davanti ad una difficoltà della mia bambina, farei solo quello che posso per aiutarla. Quindi...fregatene alla grande della maestra che vi ha sottovalutato e che c'è rimasta pure male (beh certo, che ignorante) e Sì, pensa a cambiare scuola se è necessario. Ti mando il mio in bocca al lupo e sono sicura che saprete aiutarla e sostenerla al meglio ♡

Re: R: Brutta grafia

Posted: Sat Jun 18, 2016 10:37 pm
by Lucia76
Ciao elisa, ben ritrovata!!!
Bene che siate arrivati a capire quale sia il problema, ora si può intervenire. Sul cambiare scuola non saprei, è sicuramente una scelta difficile... Matilde cosa dice? Lei ha difficoltà con questa maestra? E con i compagni?

Re: Brutta grafia

Posted: Sun Jun 19, 2016 7:38 am
by Seem83
Lucia76 wrote:Ciao elisa, ben ritrovata!!!
Bene che siate arrivati a capire quale sia il problema, ora si può intervenire. Sul cambiare scuola non saprei, è sicuramente una scelta difficile... Matilde cosa dice? Lei ha difficoltà con questa maestra? E con i compagni?

Ciao Lucia, grazie mille.
Non è ancora una decisione presa. Diciamo che se il prossimo anno scolastico la maestra si mostrerà disponibile e aiuterà Matilde a non sentirsi "diversa" dai suoi compagni rimarrà dov'è.
Matilde ha risentito parecchio di questa certificazione. Abbiamo dovuto spiegarle perché mamma e papà volevano fargliela fare anche se l'insegnante diceva che non era necessaria e questo per un periodo ha provocato in lei rabbia e frustrazione nei nostri confronti.
Dall'altro lato però, ogni volta che si ritrovava su una verifica scritto " sei lenta", " non capisco cosa hai scritto " si sentiva diversa dai suoi compagni e la viveva come un problema .
Ed era un problema grosso perche questa maestra incentiva le gare a tempo. O comunque non fa nulla per sedare le situazioni di competitività. È tutto un : " maestra io ho finito per 1º!" Cosa di cui più della metà della classe risente di questa situazione. Ma non c'è modo di farlo capire.