Page 3 of 4
Re: Danubio, questo sconosciuto
Posted: Thu Nov 06, 2014 11:11 am
by marzia80
Io usavo la ricetta presa dal vecchio forum,sempre uscito benissimo e con ripieni diversi.
Mi hai fatto venire voglia di farlo,mi piacerebbe provare con il li.co.li ma dovrei studiarne il modo.
Re: Danubio, questo sconosciuto
Posted: Thu Nov 06, 2014 11:20 am
by Scilla
mi avete fatto venire voglia, l'ho messo a lievitare
lo faccio però con la nutella fatta in casa che devo smaltire :-)
Re: R: Danubio, questo sconosciuto
Posted: Thu Nov 06, 2014 12:45 pm
by MilaVi
Ma sapete che non l'ho mai preparato?! [emoji15] magari per sabato mi cimento!
Re: R: Danubio, questo sconosciuto
Posted: Thu Nov 06, 2014 8:02 pm
by elly
marzia80 wrote:Io usavo la ricetta presa dal vecchio forum,sempre uscito benissimo e con ripieni diversi.
Mi hai fatto venire voglia di farlo,mi piacerebbe provare con il li.co.li ma dovrei studiarne il modo.
Anche io sempre quella ricetta e sempre venuto buonissimo e bene
Re: Danubio, questo sconosciuto
Posted: Thu Nov 06, 2014 8:05 pm
by bea
E venuto. Migliorabile ma come "prima " volta non male!
Re: Danubio, questo sconosciuto
Posted: Thu Nov 06, 2014 8:10 pm
by Tropical
Cosa hai messo dentro?
Re: Danubio, questo sconosciuto
Posted: Thu Nov 06, 2014 8:54 pm
by bea
Formaggio (tipo groviera) e salsiccia secca morbida.
Come ripieno andava bene, almeno per i miei gusti. La pasta era un pò indigesta
.secondo me dovevo avere più pazienza con la prima lievitazione, e poi farlo cuocere qualche minuto in più.
Re: Danubio, questo sconosciuto
Posted: Thu Nov 06, 2014 8:55 pm
by bea
Ma io non digerisco le lievitazione veloci. Per dire, la pasta della pizza la faccio molto morbida e la lascio in frigo una giornata.