l'importanza della ricreazione

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

Dilly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6079
Joined: Sat Feb 21, 2009 4:21 pm

Re: l'importanza della ricreazione

Post by Dilly »

Lella wrote:Si che nervoso questi atteggiamenti delle insegnanti, ricordo che anch'io una volta andai a polemizzare con una maestra perchè, solita storia e solito "colpa" che non stanno attenti e non finiscono il lavoro per cui perdono l'intervallo.
Diciamo che può capitare ma se diventa un'abitudine non è giusto, l'intervallo, la sosta, la ricreazione, è sacrosanta per tutti, per i bambini ancora di più!


Mia figlia è in prima quindi immagino dia un po' diverso. Loro fanno anche un riposino dopo pranzo, chi vuole si porta anche un pupazzetto da coccolare, e fanno un mini sonnellino di 15 minuti...
Se fanno confusione e la maestra non riesce a fare tutte le schede della giornata gliele fa finire a casa, avvisando i genitori del perché ci sono compiti (di solito li hanno solo nel week end ).
User avatar
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3886
Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm

Re: l'importanza della ricreazione

Post by Babina »

Teresa wrote:cioe' ma basti pensare che si chiama appunto

RI-CREAZIONE

e' un modo per RI creare
per RI partire

Io ogni mattina metto a mena (l'ho fatto anche a carla fino in 5 elementare) nella merenda della RI CREAZIONE (appunto)
un bigliettino in cui le scrivo qualcosa di noi.
Ogni santissimo giorno.
E' il momento in cui noi creiamo un piccolo collegamento virtuale, e' il momento di scollinamento della mattina... un momento di allegria.

Io dico che non sei tu esagerata
sono loro che sono INFINATAMENTE TRISTI!


ma che dolce l'idea del bigliettino, Teresa!
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
User avatar
Nat
Admin
Admin
Posts: 6237
Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm

Re: l'importanza della ricreazione

Post by Nat »

Io l'ho fatto solo una volta (di mettere un bigliettino) a mio figlio, è tornato tutto dicendomi di non farlo mai più che l'avevano preso in giro hahaha
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: l'importanza della ricreazione

Post by Lella »

vero, troppo bello il bigliettino

io ho Andrea che resta in comunicazione con wa comunicandomi a volte i voti all'intervallo o al cambio dell'ora o se gli devo stampare qualcosa dalla bacheca di classe :)
Jacopo il telefono non lo porta perchè è vietato accenderlo anche durante la ricreazione...
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: l'importanza della ricreazione

Post by Lella »

Nat wrote:Io l'ho fatto solo una volta (di mettere un bigliettino) a mio figlio, è tornato tutto dicendomi di non farlo mai più che l'avevano preso in giro hahaha

ahahah ma ha ragione
magari gli hai messo pure il cuoricino
User avatar
Nat
Admin
Admin
Posts: 6237
Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm

Re: l'importanza della ricreazione

Post by Nat »

Lella wrote:
Nat wrote:Io l'ho fatto solo una volta (di mettere un bigliettino) a mio figlio, è tornato tutto dicendomi di non farlo mai più che l'avevano preso in giro hahaha

ahahah ma ha ragione
magari gli hai messo pure il cuoricino


si sopopoforte
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: l'importanza della ricreazione

Post by Lella »

i maschi son così....
User avatar
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3886
Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm

Re: l'importanza della ricreazione

Post by Babina »

Nat wrote:Io l'ho fatto solo una volta (di mettere un bigliettino) a mio figlio, è tornato tutto dicendomi di non farlo mai più che l'avevano preso in giro hahaha


Eh, ma con i maschietti queste cose non si fanno, :naughty:
Sono dei veri duri, loro
(infatti col mio nemmeno mi passa per la testa)

Ma con le femmine lo vedo già un gesto di complicità tutto femminile :-)
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
Locked