Marta, la classica pasta al forno da me si fa con uno strato di maccheroncini (già cotti) col pomodoro, polpette, besciamella qua e là, misto di mozzarella e scamorza affumicata e una buona spolverata di grana. Ripeti l'operazione fino a completare la teglia. Inforni a 180° per 20-30 min.
Un'altra buonissima (anche se non preferisci la lasagna, ma è un'idea) è il pasticcio di radicchio e scamorza affumicata. E' una lasagna bianca, senza pomodoro. Alterni strati di pasta con besciamella, radicchio stufato, scamorza affumicata e grana. In forno a 180° per 20 min o fino a cottura delle sfoglie.
Oppure potresti fare conchiglioni ripieni, ma c'è più lavoro da fare.
Tropical wrote:Cinzia, I love you!! Hai ricette fantastiche.
Marta, la classica pasta al forno da me si fa con uno strato di maccheroncini (già cotti) col pomodoro, polpette, besciamella qua e là, misto di mozzarella e scamorza affumicata e una buona spolverata di grana. Ripeti l'operazione fino a completare la teglia. Inforni a 180° per 20-30 min.
Un'altra buonissima (anche se non preferisci la lasagna, ma è un'idea) è il pasticcio di radicchio e scamorza affumicata. E' una lasagna bianca, senza pomodoro. Alterni strati di pasta con besciamella, radicchio stufato, scamorza affumicata e grana. In forno a 180° per 20 min o fino a cottura delle sfoglie.
Oppure potresti fare conchiglioni ripieni, ma c'è più lavoro da fare.
Buona la tua pasta al forno! Il radicchio no perche' Maty non lo mangia. I conchiglioni con cosa li riempi?
Puoi riempirli semplicemente con ricotta, spinaci, grana e uova. Oppure con melanzane fritte e ricotta salata. Anche ricotta, funghi, prosciutto cotto, uovo grana. Puoi tenerli bianchi o ricoprirli di semplice pomodoro o ragù.
Vai di fantasia.
Mi sono ricordata che in trattoria facevamo anche il pasticcio con le verdure. Cuoci in una grossa padella malenzane, zucchine, peperoni e piselli (attenta ai diversi tempi di cottura). Nella teglia da forno stratifichi la sfoglia, la besciamella, le verdure e grana.
Puoi insaporire con cubetti di prosciutto cotto o pancetta.
Io ho provato a fare le lasagne con crema di radicchio e gorgonzola e non eran male. Da ragazza ricordo che una mia compagna di classe faceva spesso una pasta che chiamava nidi di rondine. Era la classica sfoglia per le lasagne, arrotolata con dentro prosciutto, besciamella e mozzarella, tagliata a rondelle, messa nella teglia e coperta con sugo ai funghi e parmigiano...buonissima.
Babbi wrote:Io ho provato a fare le lasagne con crema di radicchio e gorgonzola e non eran male. Da ragazza ricordo che una mia compagna di classe faceva spesso una pasta che chiamava nidi di rondine. Era la classica sfoglia per le lasagne, arrotolata con dentro prosciutto, besciamella e mozzarella, tagliata a rondelle, messa nella teglia e coperta con sugo ai funghi e parmigiano...buonissima.
io ti suggerisco i conchiglioni ripieni, sono carini anche come presentazione. prendi i conchiglioni belli grandi li lessi e li scoli belli al dente, li riempi con un ragù di carne oppure con besciamella e funghi o con quello che più ti piace, spolverata di parmigiano e metti a gratinare nel forno.
oppure sempre da fare in forno facilissimi (ma non è una pasta ripiena, ma comodi quando si hanno ospiti) sono gli gnocchi alla romana, li puoi fare semplici sono con una bella spolverata di formaggio oppure puoi preparare una besciamella ai funghi. li puoi fare anche prima e congelare nella teglia, scongeli metti in forno e subito pronti in tavola!