Pranzi e cene delle festività...

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
matiti
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2713
Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am

Re: Pranzi e cene delle festività...

Post by matiti »

CisePunk wrote:sì, ho un blog ma non lo aggiorno da un anno forse.
Da quando ho iniziato a lavorare professionalmente, mi sono stancata di fare preparazioni che richiedono un mare di tempo a casa e poi pubblicarle. Infatti le ultime ricette, per quanto buone, hanno una presentazione decisamente scadente.
Quando sono a lavoro, mi ritrovo a dover preparare anche 30 piatti contemporaneamente (e qualche volta anche di più). Non ho il tempo di fotografarli però ho conservato tutte le ricette. E' un peccato e lo so, ma davvero in quei momenti penso proprio ad altro e non mi piace che i piatti arrivino a temperature sbagliate.
Comunque se vuoi dare un'occhiata il blog è http://cinziacipri.blogspot.com Poi c'è anche quello di fotografie, dove ho pubblicato alcune (poche tra tutte quelle che ho scattato) delle mie foto di concerti ma non mi ricordo l'indirizzo! Ahahha.
Se vuoi vedere qualcosa, queste sono tutte foto scattate da me al mio maestro di flauto traverso: http://www.benedettobasile.com/#!gallery/c1dc5


Grazie, dopo vado a vederli sicuramente!
User avatar
CisePunk
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1210
Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
Location: Palermo

Re: RE: Re: Pranzi e cene delle festività...

Post by CisePunk »

Tropical wrote:E un libro di ricette autoprodotto?
Alcuni siti permettono di farlo a prezzi irrisori.

Al contrario di com'ero un tempo, sono diventata sempre più esigente da me stessa. Scrivere un altro libro? Chissà. Ci potrei anche pensare ma non so se sono all'altezza delle mie aspettative.
Torniamo in tema, ok?

Una ricetta che mi richiedono spesso è il carrè di maiale ubriaco. Me l'ha insegnata lo chef Marcello Valentino ed è sempre un successo.

un carre' di maiale da circa kg 1,200
1 bottiglia di nero d'avola (ho usato un rapitala')
2 cucchiai colmi di miele millefiori etnei (quindi profumi di bosco/montagna, sostituibile con castagno)
1/2 cucchiaino di cacao
sale
100 g di strutto
misto di erbe (timo, rosmarino, salvia)
pepe nero e rosa
sale

frullate lo strutto con le erbe e le spezie e massaggiate col composto la carne.
Legatela e fatela rosolare su fuoco vivo da tutti i lati.
Infornate coperta dal vino a 140° per 1 ora, 160° per 40 minuti + 10 minuti con forno a fessura. Verificate la cottura, prolungate o spegnete secondo richiesta della carne e fate riposare. Poi avvolgete in carta stagnola fino al momento di servire.
Nel frattempo, filtrate il sughetto della carne e fatelo restringere a fuoco medio con l'aggiunta di miele e cacao.
Quando avrete ottenuto una salsina tipo caramello, avrete la vostra riduzione pronta (da fredda deve sembrare nutella quasi...).
Servite il carre' bagnato dalla riduzione...

Il colore del carrè è dovuto al caramello sopra e non alla cottura esagerata (ci tengo a precisarlo)

Image
User avatar
matiti
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2713
Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am

Re: Pranzi e cene delle festività...

Post by matiti »

Si sente molto il sapore del cacao? Mio marito e'una mosca bianca, non mangia cioccolato sigh.
User avatar
CisePunk
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1210
Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
Location: Palermo

Re: Pranzi e cene delle festività...

Post by CisePunk »

matiti wrote:Si sente molto il sapore del cacao? Mio marito e'una mosca bianca, non mangia cioccolato sigh.

non si sente molto, dà solo un tocco di salinità in più. Non metterlo ;) (io qualche volta l'ho dimenticato e non se n'è accorto nessuno :G ) In questo caso però usa il miele di castagno.
User avatar
Gabry
Admin
Admin
Posts: 3988
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:50 pm

Re: Pranzi e cene delle festività...

Post by Gabry »

Torno perché devo leggervi bene e prendere appunti, per ora sarei per il menù di Nanny ma devo leggere meglio gli altri perché ero di corsa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"È possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso. Non è una debolezza, è solo la vita." [J. L. Picard]
User avatar
matiti
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2713
Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am

Re: Pranzi e cene delle festività...

Post by matiti »

CisePunk wrote:
matiti wrote:Si sente molto il sapore del cacao? Mio marito e'una mosca bianca, non mangia cioccolato sigh.

non si sente molto, dà solo un tocco di salinità in più. Non metterlo ;) (io qualche volta l'ho dimenticato e non se n'è accorto nessuno :G ) In questo caso però usa il miele di castagno.

Grazie per la dritta.
User avatar
Gabry
Admin
Admin
Posts: 3988
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:50 pm

Re: Pranzi e cene delle festività...

Post by Gabry »

Nanny ci spieghi là tartare di tonno e avocado?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"È possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso. Non è una debolezza, è solo la vita." [J. L. Picard]
User avatar
nanny
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1106
Joined: Fri Jun 25, 2010 12:01 pm

Re: Pranzi e cene delle festività...

Post by nanny »

Ci vuole un trancio di tonno freschissimo, da tagliare a piccoli pezzi insieme con l' avocado,che va subito spruzzato con un pò di succo di limone o lime, conditi con olio sale e pepe e coppati col coppapasta. Volendo si possono decorare con pistacchi o noci tritati.
Locked