Page 3 of 3

Posted: Wed Oct 03, 2007 3:05 pm
by Kiaretta
:thank:

Sono fortunata,
posso condividere con chi ha le stesse mie esperienze, questa angoscia che ho nel cuore. E' una cosa speciale che aiuta infinitamente.

Una cosa è certa NON mi faccio sconfiggere, continuerò a portarla all'asilo, spero solo che lo strazio non duri troppo a lungo. :bacio:

Posted: Wed Oct 03, 2007 3:20 pm
by laste
da quanto va?
non riesci a delegare?
ruggero con la baby sitter pianse per 3 mesi quando lo portavo,l'unica era nascondersi dietro alla porta e sentire che subito smetteva
:bacio: :bacio: :bacio:

Posted: Wed Oct 03, 2007 3:28 pm
by Kiaretta
lavinia wrote:da quanto va?
non riesci a delegare?
ruggero con la baby sitter pianse per 3 mesi quando lo portavo,l'unica era nascondersi dietro alla porta e sentire che subito smetteva
:bacio: :bacio: :bacio:


Io faccio proprio così, aspetto nel parcheggio, sotto le finestre della classe x sentire per quanto va avanti.
Ha iniziato il 24

Posted: Wed Oct 03, 2007 4:02 pm
by laste
e quanto va avanti?smette quando te ne vai?
comunque ha iniziato da poco,avendo ruggero iniziato l'11 temevo fossero 3 settimane,gia 1 settimana e' psicologicamente piu' accettabile per la mamma

Posted: Thu Oct 04, 2007 3:44 am
by Paola
kiarè, son pezze 'o core, chissà quante volte dovremo indossarla quella corazza, è il guscio di una madre, è il sacco in cui li abbiamo tenuti 9 mesi, protegge noi e salva loro.

un giorno lei sarà felice all'asilo e la corazza la metterai da parte, per tirarla fuori lla sua prima delusione, fosse anche per un'amichetta che l'ha delusa, la tirarai fuori per diròe che è speciale, che non deve piangere, ma dentro ti sentirai morire per non averla salvata da uno stupido dolore.

siamo madri e loro sono pezzettini di cuore.

Posted: Thu Oct 04, 2007 12:42 pm
by Rie
b71 wrote:mi chiedo se tra di noi c'è
qualcuno come me che non ha mandato
i suoi figli all'asilo. Per scelta.
Mi interesserebbe molto sentirne l'opinione.

Se per asilo si intende NIDO, ci sono io.
Ma se si intende scuola dell'infanzia, resto persuasa che sia una valida e opportuna esperienza per un bimbo di tre anni o giù di lì.

Per quanto riguarda il nido, comunque, non riesco ad argomentare per davvero. E' stato l'istinto, a frenarmi quando ne ho avuto l'occasione; a farmi sentire, nonostante le molte esperienze in contrario e pure la disapprovazione di altre mamme del mio ambiente, che non fosse il momento. Non che ne vengano danni, a compiere altra scelta! Semplicemente, ritenevo che i vantaggi del nido potessero essere ricercati in altro modo conservando il piccolo (troppo piccolo al miei occhi) nella culla morbida della famiglia anziché offrirgli la quotidianità condivisa con coetanei.

Ri-bacio a Chiara, già che sono qui!
:bacio: