Page 3 of 6

Posted: Tue Oct 16, 2007 5:16 pm
by Amnesia
Grazie ragazze, non so se avete "barato" per non farmi spaventare troppo, ma mi sento un pò più tranquilla...per quanto ci si possa sentire tranquille in qs momento!!!

In ogni caso devo dire che mi spevantava di più l'idea del parto naturale, quindi in ogni caso mi è andata bene.

Grazie ancora...al rientro a casa dall'ospedale (se avrò tempo....visto che credo la bimba mi impegnerà parecchio!!!) vi scriverò per dirvi se è stato come me lo avevate descritto!!!

Besos :bacio: :bacio: :bacio: :bacio:

Posted: Tue Oct 16, 2007 5:38 pm
by Kiaretta
Rispondo prima a Paola:
Lochiazioni per un mesetto circa e niente pancera.

Poi a amnesia, naturalmente ti metto la mia esperienza, ovvio, tutto è relativo!!!:

1) L'anestesia epidurale è molto dolorosa?
Per niente, ti danno un anestetico locale e poi ti fanno l'epidurale
2) Al risveglio degli arti cosa sentirò?
Al risveglio degli arti non sentirai praticamente niente se non un lieve formicolio
3) Mi metteranno catetere o appena dovrò fare pipì dovrò alzarmi?
Ti mettono un catetere, almeno per le prime 24 ore
4) Antidolorifici niente altrimenti vanno nel latte, giusto?
Antidolorifici si eccome, un mega siringone che dura un sacco di ore!!!!
5) So che è soggettivo, ma approssimativamente quanto tempo impiegherò a rimettermi in piedi?
Io il secondo giorno già mi alzavo, alcune mie conpagne di stanza ce ne misero 4

Posted: Tue Oct 16, 2007 5:47 pm
by arancina
ma solo per me e' stato un incubo il parto cesareo? :ehhh:

Posted: Tue Oct 16, 2007 10:26 pm
by Rie
Ely wrote:
Il secondo cesareo è assolutamente più doloroso del primo!


Mica detto, Paola!
Giuro, non ti sto consolando, ma il cesareo di Federico è stato una passeggiata, con un recupero velocissimo e i primi giorni arzilli, altro che il coma del TC di Alex!

1) Lochiazioni: un niagara da quasi 40 giorni, beata Maia!
2) Pancera. Questo è controverso. A me avevano suggerito di usarla il meno possibile, meglio se per niente, per il bene del recupero dei miei muscoli. Ma i primi due giorni far senza era troppo dura, e anche dopo le dimissioni dall'ospedale per le passeggiate un po' lunghe o quando ero stanca, con buona pace del consiglio in contrario delle ostetriche, l'ho messa.
Tu tienila lì sul comodino.
Usare al bisogno senza eccedere ;)

Posted: Tue Oct 16, 2007 10:37 pm
by Rie
Ciao Amnesia! Rispondo anch'io alle tue domande. Ho fatto due cesarei.
Come specificato da Kiaretta, è la mia esperienza, altre possono essere diverse.

Amnesia wrote:1) L'anestesia epidurale è molto dolorosa?

Epidurale?! Io ho fatto la spinale, entrambe le volte. Quella non è minimamente dolorosa. Quando comincia a fare effetto senti freddo, caldo, muscoli intorpiditi che non rispondono più ai tuoi comandi.

2) Al risveglio degli arti cosa sentirò?

Io ho sentito formicolii e freddo. Al primo TC brividi. Ma niente di significativo. Agli arti, si intende.
Se invece parli della pancia... beh, lì hanno ravanato un pochino, inutile negarlo, qualche doloretto c'è. Ma per quanto mi riguarda, avendo fatto anche un travaglio finito male per il primo figlio, quel dolore è NIENTE rispetto alle contrazioni del parto naturale.

3) Mi metteranno catetere o appena dovrò fare pipì dovrò alzarmi?

Dipende dagli ospedali. In quello dove ho partorito io ti mettono il catetere poco prima dell'operazione, quando l'anestesia ha già fatto effetto. Ergo non senti niente. Te lo lasciano per un giorno o poco più, se ben ricordo, perché incoraggiano le mamme ad alzarsi dal letto il prima possibile.

4) Antidolorifici niente altrimenti vanno nel latte, giusto?

Sbagliato!
Ci sono antidolorifici compatibili con l'allattamento che, almeno nell'ospedale di Milano dove sono nati i miei figli, vengono somministrati all'inizio tramite flebo, più avanti per via orale, a richiesta della mamma.

5) So che è soggettivo, ma approssimativamente quanto tempo impiegherò a rimettermi in piedi?

Soggettivo non solo nel senso che varia da persona a persona, ma anche da parto a parto.
Per Alex, il mio primogenito, ho fatto abbastanza fatica. Anche dopo che mi avevano sfilato il catetere e mi stressavano per farmi muovere agonizzavo. Prima del quarto giorno la mobilità è stata scarsa.
Per Fede, il secondo cucciolo, già dal secondo giorno ero in piedi, al terzo giravo per il reparto abbastanza tranquillamente.
Il recupero successivo, è parimenti variabile.
Ma persino nel mio cesareo più difficile, quello di Alex, dopo un mese facevo passeggiate in montagna.

Posted: Tue Oct 16, 2007 10:42 pm
by Rie
arancina wrote:ma solo per me e' stato un incubo il parto cesareo? :ehhh:

Io non faccio testo, Cinzia.
Per me è stato un incubo il travaglio chiuso con il primo TC d'urgenza.
Tanto è vero che per il secondo figlio avrei potuto tentare il naturale ma vigliaccamente ho preteso un altro cesareo ahahah! (un po' mi spiace ma è stata davvero la passeggiata che mi aspettavo, al confronto. Spero che Amnesia si ricolleghi per leggere le mie risposte... GIURO NON STO BARANDO PER TRANQUILLIZZARTI :lol: ).

Posted: Tue Oct 16, 2007 11:13 pm
by arancina
Rie wrote:
arancina wrote:ma solo per me e' stato un incubo il parto cesareo? :ehhh:

Io non faccio testo, Cinzia.
Per me è stato un incubo il travaglio chiuso con il primo TC d'urgenza.
Tanto è vero che per il secondo figlio avrei potuto tentare il naturale ma vigliaccamente ho preteso un altro cesareo ahahah! (un po' mi spiace ma è stata davvero la passeggiata che mi aspettavo, al confronto. Spero che Amnesia si ricolleghi per leggere le mie risposte... GIURO NON STO BARANDO PER TRANQUILLIZZARTI :lol: ).


io in fondo ho avuto due travagli discreti...
il primo eccezionale, il secondo un pochino meno, ma la sera stessa ero serena, in piedi e pronta a farne un altro.
Invece con quel cesareo d'urgenza per me e' stato... angosciante.
Credo che quando e' programmato, si viva in mdo diverso.

Posted: Tue Oct 16, 2007 11:21 pm
by Fede
il mio è stato d'urgenza
ma non ho un brutto ricordo
nel senso che mi hanno dato l'anestesia generale quindi...
però ricordo che in sala preoperatoria saltavo sulla barella da quanto tremavo
e non riuscivo a fermarmi