Omega3, acido folico et similia

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
arancina

Post by arancina »

tati wrote:oh si cinzia....
io ho sempre avuto problemi di ferro. fin da bimba. ma se oso avvicinarmi a qualche medicinale sto male, non cè verso, inizio a vomitarlo. il peggiore è ferrograd.


idem come te.
L'ematologo mi ha dato questo e non vomito!
lo tengo dentro!
e mi sento meglio
Tu prova ok?
al limite, te ne porto una fialetta delle mie quando ci vediamo fra poche settimane e vediamo come stai.
Si chiama Ferrum Hausmann, e' ferro saccarato.
100 mg di saccarato di ferro parti a 40 mg di ferro. Decisamente meno potente rispetto al ferrograd ma almeno lo tengo dentro!
User avatar
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6591
Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
Contact:

Re: Omega3, acido folico et similia

Post by Patrizia »

SoleeBasta wrote:Voi come vi siete comportate con acido folico vitamine e via discorrendo sia nella fase preconcezionale che dopo?

Grazie!


io ho preso FOLINA sia prima che durante le due gravidanze, era acido folico mi pare 5mg
ora inizierò con un altro tipo di acido folico ma non ricordo il nome

ma per il ruttino che sa di pesce ... non puoi prendere la pastiglia mentre mangi? o va presa a digiuno?
arancina

Post by arancina »

sono andata a guardare, SOle.
tu parli di microgrammi, li' si parla di milligrammi.
5 per l'esattezza.
ma secondo lo studio, la dose da prendere pregravidanza e' di 400 microgrammi.
A gravidanza iniziata si arriva a 5 milligrammi massimo se non si e' presa prima
alemia
Admin
Admin
Posts: 7117
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:08 pm

Post by alemia »

io l'ho preso solo a gravidanza iniziata perchè in verità prima di cercare su internet ero abbastanza a digiuno di cosa fosse meglio fare (a proposito di acido folico)
sole buon "lavoro " ehehe
ed anche a marì a quanto pare ;)
:bacio:
[SIZE="3"].[/size]
nene70
Admin
Admin
Posts: 7426
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:54 pm

Post by nene70 »

ecco,ale, buon lavoro a sole e a mari'..:D
e anche io prendevo folina :bacio:
La vita si restringe o si espande in proporzione al coraggio di ognuno.
Anais Nin
Silvietta
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3806
Joined: Fri Dec 15, 2006 6:51 pm
Contact:

Post by Silvietta »

400 dovrebbe essere la dose giusta.
Per l'O3 io prendevo un integratore specifico per la gravidanza che lo conteneva.
2 anni fa era appena uscito, magari c'è anche lì.
E' comodo perchè contiene TUTTO.

Si chiama GYNEFAM

http://www.beauty.it/beautyinforma/beautygyn/gynefam.asp
[color=DarkOrange]http://www.mammaimperfetta.it
[/color]
User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

Silvietta wrote:400 dovrebbe essere la dose giusta.
Per l'O3 io prendevo un integratore specifico per la gravidanza che lo conteneva.
2 anni fa era appena uscito, magari c'è anche lì.
E' comodo perchè contiene TUTTO.

Si chiama GYNEFAM

http://www.beauty.it/beautyinforma/beautygyn/gynefam.asp


Provero' a vedere se c'e' qualcosa di diverso perche' l'Omega 3 proprio non mi cala. Per il resto l'altra pastiglia ha tutto e infatti mi pare che vada benissimo ma dopo passo in farmacia e chiedo tanto comunque se non si va oltre il milligrammo sono tutte da banco e ne ho solo piu' 10 da prendere quindi me lo devo ricomprare entro prossima settimana.

Grazie
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
erinmay
Admin
Admin
Posts: 5251
Joined: Wed Sep 25, 2013 5:13 pm

Post by erinmay »

se il caso di spina bifida fosse da imputare ad una deficienza dell'enzima MTHFR 8precisamente ad una polimorfismo in omozigosi in posizione 677 o 1298) l'acido folico è INDISPENSABILE e non solo in gravidanza ma per sempre. perchè il malfunzionamento della metilentetraidrofolatoreduttasi comporta un male assorbimento dell'acido folico (vitamina b9), con uno conseguente squilibrio nel metabolismo del gruppo metilico, possibile accumulo di omocisteina che comporta un'ipermocisteinemia lieve e un aumento del rischio cardiovascolare. In gravidanza oltre ad un aumentato rischio di malformazioni al tubo neurale (di cui la spina bifida è solo la + conosciuta ma ce ne sono molte altre) c'è anche un aumento nei tassi di aborto spontaneo nel primo trimestre e ritardo di accrescimento, preclampsia rischio di parto prematuro nel secondo e terzo trimestre :per questo l'acido folico non va sospeso dopo i primi 3 mesi di gestazione (quando la fase morfodifferenziativa è COMPLETATA) MA VA CONTINUATO ALMENO FINO AL PARTO, A SCOPO PREVENTIVO (LE ANALISI GENETICHE SONO COSTOSE (ops), non è che possono farsi a tappeto, è + economico far prendere a tutte l'integratore) in tutte le donne. Stiamo anche noi pubblicando un lavoro proprio sull'MTHFR l'acido folico e la gravidanza, ci sono dati molto interessanti pur su una casistica limitata quale può essere quella di un ospedale di provincia, ehmmmmm di + non posso dirvi, siamo nel pubblico
Locked