Page 3 of 3
Posted: Tue Apr 29, 2008 2:28 pm
by Nau
caterina wrote:Mi ha anche detto: tu Cate non ti farai mai mettere i piedi in testa da un futuro figlio, non sei la tipa!
Le ho risposto che non lo so, non lo posso sapere, non posso sapere ORA che madre sarò. Io sono molto intransigente. Come donna, come moglie, come capo scout, come amica.
Ma non posso sapere e mettere una mano sul fuoco su quello che sarò quando avrò una creatura che assomiglia a me o a mio marito.
Le ho fatto il paragone (forse non azzeccatissimo) con quelle showgirl che dicono: io calendari sexy?nooooooooo mai.
L'anno dopo sono sul calendario di max, nude e bellissime, in tutte le edicole.
Insomma, meglio tenersi il dubbio..
Probabilmente se sei una tipa intransigente,saprai mettere dei "paletti",saprai insegnare delle regole..poi è ovvio che,come ogni mamma,ti innamorerai perdutamente e in qualcosa cederai....farai degli errori come tutte noi, ma farai del tuo meglio....e di sicuro qualcuno avrà da commentare,sia quando cederai sia quando sarai intransigente,ma col tempo ci farai l'abitudine...
Posted: Tue Apr 29, 2008 2:32 pm
by Sheireh
caterina wrote:Le ho risposto che non lo so, non lo posso sapere, non posso sapere ORA che madre sarò. Io sono molto intransigente. Come donna, come moglie, come capo scout, come amica.
Ma non posso sapere e mettere una mano sul fuoco su quello che sarò quando avrò una creatura che assomiglia a me o a mio marito.
Sante parole, davvero.
Posted: Tue Apr 29, 2008 3:52 pm
by kia
si distingue tra carattere e temperamento: il primo si forma e sulla sua formazioni incidono molti fattori, sicuramente il ruolo dei genitori è importantissimo, poi le esperienze che si fanno, l'ambiente in cui si vive ecc..... Il temperamento invece c'è, è nel dna, ce 'hai da subito e anche quello incide sul carattere. ciò spiegherebbe perché tra fratelli che hanno ricevuto più o meno la stessa educazione, lo stesso trattamento, ognuno sviluppa poi delle caratteristiche di personalità sue proprie.
Ci sono però dei comportamenti dei genitori che danno un imprinting molto forte: una madre iperprotettiva o ipercritica potrebbe finire per condizionare negativamente lo sviluppo di certi lati del carattere. io vedo il mio caso specifico: mia sorella ed io siamo molto diverse (per esempio lei è ordinatissima io caotica lei aperta al dialogo io molto chiusa) però di base siamo due insicure perché mia madre è sempre stata troppo presente, spesso opprimente, ha sempre voluto controllare ogni cosa, sempre molto ipercritica e quindi ha in qualche modo ostacolato nelle figlie l'acquisizione di un certo grado di autostima.
Quindi credo che i genitori, nei loro aspetti caratteriali molto marcati, influiscano pesantemente sullo sviluppo della personalità del figlio.
Anche sotto questo profilo è interessante il libro di W. Hugh Missildine "Il bambino che sei stato", perché ti fa un quadro di come la personalità del genitore possa influenzare quella del bambino che poi se la trascina anche da adulto!
Posted: Tue Apr 29, 2008 4:47 pm
by tati
no, è vero.
non puoi sapere come sarà, con un bebè.
tutt ora io non so che cambiamenti emotivi dovrò subire ancora, anche se è il terzo.
cè da dire però, che la tatina di 7 anni fa, quella di sei anni fa, quella di 3 anni fa, e quella di ora, sono simili, ma diverse.
e mi piacci sempre di più.
tornanto it, i genitori danno delle basi.
dei paletti, delle piccole regole.
ma non è solo causa/merito loro, se i figli crescono in un determinato modo
Posted: Sat May 03, 2008 2:49 pm
by nene70
La tua amica spara cazzate a raffica non devi darle troppo bado, parla da persona ferita.
Quando una persona ha paura di mettersi in gioco, finge di essere forte facendo del cinismo. Compatiscila.
ecco, quoto...
fra' è il bambino più capriccioso del mondo, ma credi, nn sono mamma da vizi...
bea è timida ma io non lo sono affatto, anzi, cerco di aiutarla a inserirsi...
i bambini sono individui a se e non cloni dei genitori, con caratteri e caratteristiche uniche...e quando ti nasce un figlio è un'incognita,perchè ci si rapporta a loro e sono loro ad insegnare,non il contrario...