figli con età vicine o lontane?

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
Polly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3134
Joined: Fri Nov 16, 2007 10:52 pm
Contact:

Post by Polly »

io penso come ha detto chiaretta che non ci sia una situazione ideale, io ti dico la mia esperienza e quello che pensavo. Ho sempre voluto 4 figli 2 a 2 vicini tra loro, non tanto pensando all'immediato (giocare insieme nei primi anni della loro vita) quanto piuttosto da adolescenti. Io ho una sorella più grande di 4 anni e non abbiamo mai avuto niente in comune e per me è stata una sofferenza, e tutt'ora abbiamo vite completamente diverse, così ho sempre pensato di avere dei figli con poca differenza di età per permettere loro di avere amicizie, problematiche ecc. in comune da 15nni.
Infatti i miei primi due figli hanno esattamente 13 mesi di differenza e nonostante sia stata dura, ora vedo i frutti che speravo (hanno 14 e 15 anni). Poi è arrivato Federico dopo 2 anni dal secondo e come speravo all'età di un anno sono rimasta di nuovo incinta....ma purtroppo ho avuto un'aborto spontaneo..............
e quando sono rimasta incinta di camilla il distacco con federico è stato di 4 anni ed ora francamente non si sopportano (camilla ha 8 anni e federico 11 e mezzo), litigano come non hanno mai fatti i primi due figli e questo avvalora le mie tesi di partenza (anche se ripeto è tutto molto soggettivo, personale e in base anche al numero dei figli).
Non so come andranno a finire i rapporti tra loro due per ora si "odiano", ma spero crescendo possano trovare un equilibrio anche loro.
Poi è arrivato Francesco ma questa è un'altra storia!!!!!!!!!!
Paola, 5vm, per gli amici Polly

"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com

Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Eccomi B! ;)
Intanto voglio ribadire che è una scelta molto variabile che dipende da tante cose: la differenza di età ideale non esiste.
Io penso dipenda anche dal carattere del primo: Irene è sempre stata molto faticosa da gestire e pensarmi incinta o mamma di neonato con lei, fino ai suoi 3 anni circa, mi sembrava assurdo. In più fino ad allora abitavamo lontani da chi avrebbe potuto darmi una mano, infatti far la seconda gravidanza qui è stato molto semplice e meno faticoso di come sarebbe stato prima e anche adesso, con Damiano piccolo, ho quasi sempre qualcuno che possa aiutarmi con uno dei due, al bisogno.
Quindi sia una valutazione relativa alla situazione familiare e personale, sia al carattere di Irene che oltre alla vivacità e impegnatività, è sempre stata una bimba che NECESSITA di attenzioni in particolare da parte mia e davvero penso che farglielo arrivare prima, prima che avesse iniziato ed avviato l'asilo e quindi si fosse un po' staccata da me, prima che le sue capacità linguistiche fossero tali da poterle spiegare certe cose, e da permettere a lei di esprimerne altre, sarebbe stato più difficile per lei.
Questo nel nostro caso, conoscendo mia figlia.
Pure noi non ne avevamo nessuna voglia, prima, eravamo totalmente assorbiti (e volendo lei non ci lascerebbe annoiare nemmeno adesso, anche sola eh :D)

Per loro boh, io penso che sia imprevedibile se e come si troveranno l'uno con l'altro a distanza di anni e non mi sembra un criterio più valido di altri: io ho 8 anni più di mio fratello e per me è stato un piacere avere un fratellino a quell'età, ad es. Non abbiamo, forse, giocato da pari a pari ma.. forse è stato meglio :D a me i compagni di gioco non son comunque mai mancati. Io ho un cugino coetaneo e uno di 4 anni più piccolo comunque, e sia fra di loro che con me abbiamo giocato molto da piccoli. Quindi nemmeno 4 anni sono molti, da questo punto di vista.
User avatar
CRI80
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6986
Joined: Sat Dec 16, 2006 1:11 pm
Contact:

Post by CRI80 »

bè..dipende tutto da te...
e mie figlie hanno 19 mesi di differenza le ho cercate entrambe e ti so spiegare anche il motivo..
Nicole è sempre stata una bimba tosta non dormiva mai,mangiava sempre era iperattiva,noi abitavamo in un paesino soli soletti,così ho pensato di dare subito un amichetta alla mia cucciola ed è arrivata Alexa,(che è stata un angelo fino a 16 mesi mangiava dormiva solo..)ora hanno 4 anni e 1/2 una e 3 l altra..(e sono tremendissime),all inizio è stata dura,ma non mi sono MAI pentita di averle fatte così vicine,
fosse per me ne farei un altro ,ma poi penso che gestirne 3 piccoli sarebbe dura quindi aspetto magari 1 anno o 2..così avrebbe dalle sorelle 5-6 o 7 anni di distanza...

Image
NICOLE 7/12/2003 -ALEXA 18/07/2005- CHRISTOPHER 8/06/2009
[CENTER][LEFT]http://lilypie.com/ [/LEFT]
[color=Purple]http://cristinaincucina.myblog.it/[/color][/CENTER]
[CENTER][RIGHT]"Cristina dei dolci"
la memoria non è il mio forte!!



[/RIGHT]
[/CENTER]
b71
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1378
Joined: Mon Jun 18, 2007 7:48 pm

Post by b71 »

Meno male, Cos.
Mi riconosco molto nella vostra situazione.
E ho vissuto con un'irritazione crescente i nugoli di amici
e parenti che sentenziavano che "2 anni è l'età perfetta".
Io e mio fratello abbiamo 2 anni e 3 giorni di differenza:
non abbiamo MAI giocato insieme, ne sono stata gelosa
fino alle superiori. Oggi lo amo di un amore quasi materno.
Buffo, no?
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Si infatti, è inutile farsi troppi film su come due fratelli interagiranno fra loro in base alla differenza di età.
Comunque credo esistano due partiti, quello del "farli vicini" (2 anni circa) perchè così "giocano insieme", perchè così "fai fatica ma ti togli il pensiero e quando crescono sei libera" ecc
e quello del "non c'è fretta" (7-8 anni di differenza)
o almeno, io li ho sentiti entrambi (e non ascoltato nessuno ah ah ah, vabbè che Damiano era un po' inatteso ma non avrei aspettato così tanto quanto il secondo partito consigliava :D)
User avatar
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3143
Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm

Post by Speranza »

Parlo da figlia e non da mamma perchè ancora non ho bimbi. Io e mio fratello abbiamo 8 anni di differenza e ci amiamo alla follia, quando ero piccola era lui che mi insegnava tutto, ho imparato con lui a scrivere e leggere, ma anche a giocare a pallone, dire la R e nuotare... La mia sorellina più piccola ha 5 anni e mezzo meno di me e io ho fatto esattamente la stessa cosa con lei di quello che mio fratello aveva fatto con me. Ora è la mia migliore amica, la mia piccolina, quasi una figlia. Usciamo insieme da quando lei aveva 12 anni, andiamo insieme ai concerti, alle mostre, al cinema ecc. Ci adoriamo e abbiamo sempre giocato assieme fin da quando lei era piccolissima mi sono occupata di lei in tutto dal cambiarle il pannolino a leggerle le fiabe della buona notte, tutto, ovviamente, sotto lo sguardo attento della mamma. Mia sorella e mio fratello hanno 13 anni di differenza e si adorano, hanno molto in comune, giocano allo stesso sconosciutissimo sport, viaggiano insieme per il mondo. Siamo 3 fratelli molto diversi in tutto, ma ci adoriamo e facciamo di tutto insieme, capo d'anno, viaggi all'estero, vacanze varie, feste, tutto.
Insomma tutto questo per dirti che non credo proprio che l'età influisca sullo stare bene dei fratelli e sul loro rapporto. Credo sia semplicemente un sentire del papà e della mamma il cercare o meno un'altro figlio, niente di più, devi sentire te la voglia di un cucciolo in più nella tua casa e nella tua vita...
b71
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1378
Joined: Mon Jun 18, 2007 7:48 pm

Post by b71 »

Bello leggerVi, Speranza.
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Re: figli con età vicine o lontane?

Post by Rie »

E' bello leggere come con differenze d'età diverse ci siano comunque rapporti così dolci tra fratellini (o fratellONI, nel caso di Speranza )

Genny... non ti resta che chiudere gli occhi e riflettere su come ti senti TU, considerando che non esiste la differenza d'età perfetta.
Magari è una mia impressione sbagliata, ma da queste parole del tuo primo post
genny wrote:in effetti voglio ancora godermi il mio bambino figlio unico

sembrerebbe forte un tuo desiderio di attendere, almeno qualche tempo.
Considera inoltre che le tue preoccupazioni
però non vorrei nè viziarlo nè farlo sentire solo soprtatutto nei prossimi giochi

si possono superare.
Cosa vuol dire viziarlo? (ci sono diverse interpretazioni a riguardo, e in questo forum siamo diffidenti verso il vizio dei bambini di otto mesi ahahaha!) Credi che viziare un bimbo, qualunque cosa significhi per te, dipenda dall'avere o non avere un fratello?
Sul sentirsi solo... non ci sono occasioni di incontro con coetanei per voi? (spazi gioco, giardinetti, cugini, figli di amiche). Il mio Alex se l'è spassata un sacco anche nei suoi due anni da figlio unico, sai?
Quanto al sottovalutare le attenzioni che reclamano i piccoli quando i genitori tornano a casa la sera... il solo fatto che tu ponga la questione significa che non sottovaluti, e non può che essere un bene, non sottovalutarla, per figli unici & fratellini indistintamente :)
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked