Page 3 of 18
Posted: Sat Oct 25, 2008 4:44 pm
by lucy1976
Silvi wrote:i contenitori appositi quali sono???
ciao Silvi
io ho preso quelli dell'Avent li trovi in confenzioni multiple completi di coperchio e ghiera a cui puoi anche agganciare la tettarella ed in futuro penso si possano utilizzare per le pappe (tipo tupper-ware si scrivera' cosi'? boh!?!?)
Posted: Sat Oct 25, 2008 6:04 pm
by Silvia
lucy1976 wrote:ciao Silvi
io ho preso quelli dell'Avent li trovi in confenzioni multiple completi di coperchio e ghiera a cui puoi anche agganciare la tettarella ed in futuro penso si possano utilizzare per le pappe (tipo tupper-ware si scrivera' cosi'? boh!?!?)
ok grazie...ma solo in farmacia?
Posted: Sat Oct 25, 2008 6:25 pm
by lenina
Silvi wrote:ok grazie...ma solo in farmacia?
Li vende pure il negozio della chicco qua.
Però li pago meno in farmacia.
Posted: Mon Nov 03, 2008 3:33 pm
by Alessia M.
io li ho presi proprio la settimana scorsa, sono dei biberon normalissimi però con il tappo...
Posted: Mon Nov 03, 2008 7:40 pm
by lenina
Alessia M. wrote:io li ho presi proprio la settimana scorsa, sono dei biberon normalissimi però con il tappo...
io usavo i vasetti della avent per conservarne parecchio sono più comodi.
Posted: Mon Nov 17, 2008 3:01 pm
by penelopecruz
lenina wrote:
Dopo ogni poppata (tranne la notte) con il tiralatte manuale stimolavo per almeno 5-10 minuti il seno che avevo offerto al cucciolo.
Perchè stimolavi il seno che avevi appena offerto e non l'altro? Deve esserci una spiegazione, sono curiosa.
A me viene da pensare che stimolando l'altro sarebbe più facile perchè il latte arriverebbe subito, e poi c'è tempo fino alla poppata successiva perchè si "riempiano" di nuovo, ma forse è una stupidaggine.
Mi interessa saperlo perchè tra un po' dovrò dedicarmi a questa attività visto che torno al lavoro.
Posted: Thu Nov 20, 2008 2:23 pm
by lenina
penelopecruz wrote:Perchè stimolavi il seno che avevi appena offerto e non l'altro? Deve esserci una spiegazione, sono curiosa.
A me viene da pensare che stimolando l'altro sarebbe più facile perchè il latte arriverebbe subito, e poi c'è tempo fino alla poppata successiva perchè si "riempiano" di nuovo, ma forse è una stupidaggine.
Mi interessa saperlo perchè tra un po' dovrò dedicarmi a questa attività visto che torno al lavoro.
preferivo fare così perchè anche se è più difficile il latte che ne esce è quello più nutriente quindi ne serve in proporzione meno per sfamare il piccolo.
Posted: Thu Nov 20, 2008 2:37 pm
by Claudina
anche io l'ho fatto qualche volta, ma ho smesso perchè tanto alessandro il latte dal biberon non lo vuole!!!
Però mi è venuta un'idea, visto che mi prende del posto in freezer, potrei provare a scaldarlo, unirci un pò di crema di riso o mais e un pò di omogeneizzato alla frutta e darglielo per cena visto ch equeste prime pappe sono difficili da apprezzare!
cosa dici lenina???