Vi ringrazio ancora TUTTE della bella accoglienza!
Però a qualcuna di voi avrei voluto rispondere con un pò più quindi vi ho riunite tutte in questa mail, spero non ci rimaniate male.
manuelina wrote:Ciao Flavia e benvenuta tra di noi insieme con il tuo bimbetto!
[...]
Se ti va poi possiamo parlare anche del tuo problema, io lo conosco perchè nella mia famiglia ci sono stati diversi casi, ma soprattutto so che è una cosa di cui si sa ancora molto poco ed è di aiuto per tanti che se ne parli.
Ma intendi per come lo vivo io? Non ti preoccupare, ho passato le varie fasi di alti e bassi iniziaali.
Probabilmente sarei ansiosa anche senza Sm... è genetica

Parlare di una cosa potenzialmente triste come una malattia in un momento che invece dovrebbe essere di gioia pura (anche se poi tra preoccupazioni et similia non lo è mai del tutto) mi sembra come andare a gettare un barattolo di vernice nera sull'arcobaleno.
Bibi wrote:Ciao Flavia, benvenuta! Viviamo abbastanza vicine, io abito a Bracciano..
Mmh... vicino al lago... Bracciano è un bel posto, in questo periodo di supercaldo, poi!
La zia di mio marito ha una casa a Trevignano dove in genere si trasferisce ogni estate... Querst'anno no perchè sta diventando nonna! Alla figlia inducono il parto (è in super ritardo) domani...
Luvetta wrote:Benvenuta!
Tranquillizza il marito che esistono i lego Duplo, ma soprattutto fagli firmare un contratto che preveda che i pezzi poi se li raccoglie lui, perchè i bimbi li raccolgono solo nelle pubblicità
questa è una buona idea ma non credo che servirebbe... è un bravo marito e mi aiuta tantissimo (è diventato un casalingo part-time!)...
Per i lego Duplo ha storto la bocca perchè per lui non sono "Professionali" (è un vero maniaco dei Lego!) ma almeno quelli sono a prova di soffocamento quindi sarò granitica nella mia decisione...
beba wrote:benvenuta flavia io sono deborah, di genova, infermiera e mamma di alessio e andrea il primo di tre anni l'altro di 11 mesi.
fai un lavoro interessantissimo.
Prima insegnavo pure ai pupini (io avevo le classi del 0-1 anno... uno spettacolo!) ma poi la stanchezza mi ha bloccata. Quello era ancora più bello di lavoro... anche se MOLTO più faticoso!
Patrizia wrote:beh diciamo che Paolo è l'eccezione che conferma la regola: i Lego piccoli sono molto pericolosi ... oltre che appetitosi per i bambini!!!!!!!!!!!
Sono d'accordo. Poi ci sono delle parti veramente microscopiche che mi farebbero venire gli incubi...
Alessia M. wrote:Ciao Flavia, io sono Alessia "contenitore" di Adele!!!
Ho 32 anni e sono appena entrata all'8 mese della mia prima gravidanza.
Io Adele l'ho sentita per la prima volta alla 17 settimana più o meno, ma poi non si è fatta sentire più per tanto tempo... adesso sta diventando rompina!!!
Per quello che la gente ti dice... te ne diranno un trilione, pensa positivo e pensa che magari vogliono fare più controlli anche per venire incontro a te e non solo perchè pensano che tu possa trasmettere chissà che a Massimo...
Benvenuta qui tra noi e buon divertimento!!!!
Beh, allora potrebbero evitare di sottolineare sempre "con persone con la tua patologia"... ti fanno quasi sentire responsabile di una cosa che sinceramente... come avrei potuto evitare?
Ad ogni modo, un controllo in più che tra l'altro non è neanche pericoloso che male può fare?
Ho letto che sei di Palermo!
Io sono per metà siciliana (Catania, però... più precisamente a metà tra Giarre ed Acicatena) anche se in Sicilia ci vado solo tutte le estati perchè abbiamo casa lì ... però ti rimane nel cuore...
ancora un grazie di cuore a tutte per il caloroso benvenuto!
Flavia