Page 3 of 6

Posted: Wed Aug 20, 2008 3:01 pm
by lenina
Patrizia wrote:
a me si è inceppata l'efficacia dell'insulina (a causa dell'interazione con gli ormoni placentari, da cui il termine GESTAZIONALE) e quindi il fegato produce ma l'insulina non bilancia ... e la glicemia sale senza mangiare!


...io avevo 95 la sera e 110 il mattino a DIGIUNO.

Poi avevo dei cali paurosi il pomeriggio...(sono arrivata a 75 :occhiodibue: )

In pratica avevo i valori sballati solo il mattino a riposo...già verso le 11 andavo in ipoglicemia a causa delle cure senza riuscire comunque a bilanciare i valori mattutini.

Posted: Wed Aug 20, 2008 3:04 pm
by lenina
Patrizia wrote:allora, quello che mi dicono qui è:

1) il diabete aumenta il rischio di morte intrauterina improvvisa, quindi a 38 settimane (se insulino trattato) ti fanno partorire tanto il bimbo è pronto

2) normalmente inducono il travaglio, siccome io ho fallito una induzione e ho un cesareo alle spalle, si opta per un cesareo programmato e basta

nota che Dodi qaundo è nato, ovvero a 38+3, era 4185 gr anche se quella cretina che mi ha fatto l'eco ha detto "mah è sui 3600 gr quindi può nascere"



è questo che non capisco di quanto aumentino i rischi...sul cesareo ok...ma sul fatto che debba nascere a 38 (nel tuo caso per fortuna viste le dimensioni)

Forse dipende dai valori pure...io facevo insulina ma non avevo valori altissimi mai sopra i 160 la mattina ( il diabetologo principale era assente quanto è arrivata lui me l'ha tolta perchè evidentemente mi faceva solo male ho rischiato il collasso senza abbassare i valori di mattina ma ormai ero a 40 settimane)

Posted: Wed Aug 20, 2008 3:05 pm
by Patrizia
lenina wrote:...io avevo 95 la sera e 110 il mattino a DIGIUNO.

Poi avevo dei cali paurosi il pomeriggio...(sono arrivata a 75 :occhiodibue: )

In pratica avevo i valori sballati solo il mattino a riposo...già verso le 11 andavo in ipoglicemia a causa delle cure senza riuscire comunque a bilanciare i valori mattutini.


infatti io spero nell'insulina a lento assorbimento perchè so che poi con la colazione posso gestirmi

mi spaventa di più quella rapida fatta al mattino perchè anche io sono così: la glice al mattion è critica, poi durante la giornata vado benissimo e devo ricordarmi le merende altrimenti arrivo anche io a 75 con tremori e nausea

Posted: Wed Aug 20, 2008 3:09 pm
by Patrizia
lenina wrote:è questo che non capisco di quanto aumentino i rischi...sul cesareo ok...ma sul fatto che debba nascere a 38 (nel tuo caso per fortuna viste le dimensioni)


mi dicono 38 settimane perchè a 38 si ritiene a termine (le ultime due settimane sono di accrescimento) e che è inutile rischiare di andare avanti visto il rischio di morte intrauterina aumentato

quello che a me stupisce è che i protocolli sono diversi nei diversi ospedali .. non dovrebbere essere linee guida nazionali? o dell'OMS?

mi informerò

Posted: Wed Aug 20, 2008 3:10 pm
by lenina
Patrizia wrote:infatti io spero nell'insulina a lento assorbimento perchè so che poi con la colazione posso gestirmi

mi spaventa di più quella rapida fatta al mattino perchè anche io sono così: la glice al mattion è critica, poi durante la giornata vado benissimo e devo ricordarmi le merende altrimenti arrivo anche io a 75 con tremori e nausea


Io mangiavo tutto il giorno senza riuscire a farla salire.

ho parlato ultimamente con il diabetologo di mio padre e ha visto i miei valori.

ha detto che secondo lui io avrei semplicemente dovuto mangiare di notte.

Non far passare mai più di 4-5 ore fra un pasto e l'altro e avrei sempre avuto i valori a posto a suo parere.

Perchè in pratica l'insulina c'era...io ci mettevo solo tanto a consumarla dopo le pause lunghe...togliendo quelle probabilmente avrei evitato un sacco di problemi.

Posted: Wed Aug 20, 2008 3:12 pm
by Patrizia
lenina wrote:Perchè in pratica l'insulina c'era...io ci mettevo solo tanto a consumarla dopo le pause lunghe...togliendo quelle probabilmente avrei evitato un sacco di problemi.


il mio sogno
fare uno spuntino a mezzanotte, magari 50 gr di spaghetti al pomodoro ... !!!!!

ma poi dopo il parto sei andata a posto? hai fatto la curva di controllo?

Posted: Wed Aug 20, 2008 3:17 pm
by lenina
Patrizia wrote:il mio sogno
fare uno spuntino a mezzanotte, magari 50 gr di spaghetti al pomodoro ... !!!!!

ma poi dopo il parto sei andata a posto? hai fatto la curva di controllo?



Perfetta...fatta a casa e fuori.

Parlane con il diabetologo...a volte lo spuntino notturno (ok non 50 gr di spaghetti ;)) non lo consigliano solo perchè lo fanno in casi estremi ma spesso ci sta, mio padre da quando ha questo diabetologo che lo segue ha i valori molto più sottocontrollo di prima (a lui non tocca lo spuntino notturno però )

Comunque io so già che prima o poi avrò il diabete...non ho grossi dubbi su questo e non solo perchè ho avuto il gestazionale.

Posted: Wed Aug 20, 2008 3:20 pm
by Patrizia
lenina wrote:
Parlane con il diabetologo...a volte lo spuntino notturno (ok non 50 gr di spaghetti ;))


sai cosa potrei fare?? visto che ho qs giorni (fino a lun) di SPERIMENTAZIONE alimentare (poi lun vado da lui con i miei numeretti) .. potrei provare

ma cosa si potrebbe mangiare? due fette biscottate? mezzo panino?