Page 3 of 5
Posted: Thu Aug 21, 2008 8:06 am
by Sheireh
Purtroppo non so ancora come sarà dove andrò a partorire io (ancora non ho deciso), ma all'ospedale di Borgo Trento (che per me è lontano), dove è andata mia cugina per entrambi i suoi bambini, c'è il rooming in di giorno, mentre di notte lo tengono al nido, anche se penso che puoi andare ad allattarlo. Cosa importantissima, secondo me: ha potuto prendere, pagando, una stanza da sola.
Il mese prossimo comincerò ad informarmi anch'io, ma il rooming in completo e "obbligato" (che negli ospedali qui in zona comunque mi sembra nessuno faccia) a pensarci bene mi sembra eccessivo.
Posted: Thu Aug 21, 2008 8:22 am
by lenina
Luvetta wrote:Rooming in completo
al secondo parto ero così stanca, e consapevole del lavoro che mi aspettava a casa, che ho dormito per tre giorni in pratica
tanto che il ginecologo passato a fare il giro visite, dopo avermi chiesto se mi sentivo bene (temeva forse un'emorragia o qualche altra causa di debolezza) ed aver sentito le mie motivazioni, mi ha soprannominato donna saggia.
Più che il bimbo in camera a me ha rotto le palle la compagna di stanza, l'antitesi della civiltà, aveva gente in camera ad ogni ora del giorno (a Borgo S.Lorenzo fanno il "passo libero") e mica uno o due per volta, no, quattro, cinque, una caciara che non ti dico, un'odio profondo verso di lei che manco la gioia per aver appena avuto un bimbo poteva attutire!
Io anche ho avuto questo problema...ma il passo libero impone 2 persone al massimo per stanza da noi (poi se ogni tanto sono 3 nessuno dice nulla).
ad un certo punto c'ero io che piangevo perchè Lorenzo era malato e me lo avevo portato via...e li 10 persone che commentavano...perfetti sconosciuti che mi dicevano di stare tranquilla mentre spupazzavano un altra bimba...
Sono arrivate le infermiere (credo chiamate dai miei) e hanno mandato via di brutto chiedendogli che effetto avrebbe fatto a loro stare male davanti a un sacco di gente sconosciuta.
Sono stata abbastanza dure (da dire che già la sera prima alle 22 c'erano 10 persone in stanza e gli avevano già detto che non è il caso)
Posted: Thu Aug 21, 2008 8:24 am
by lenina
Sheireh wrote:Purtroppo non so ancora come sarà dove andrò a partorire io (ancora non ho deciso), ma all'ospedale di Borgo Trento (che per me è lontano), dove è andata mia cugina per entrambi i suoi bambini, c'è il rooming in di giorno, mentre di notte lo tengono al nido, anche se penso che puoi andare ad allattarlo. Cosa importantissima, secondo me: ha potuto prendere, pagando, una stanza da sola.
Il mese prossimo comincerò ad informarmi anch'io, ma il rooming in completo e "obbligato" (che negli ospedali qui in zona comunque mi sembra nessuno faccia) a pensarci bene mi sembra eccessivo.
secondo me non lo diventa se come qua puoi avere sempre (giorno e notte) qualcuno con te.
Se hai dubbi puoi chiamare le infermiere e ti abitui subito (ma con supporto in caso di bisogno) ad accudire il bimbo.
A casa sei ancora stanca ma non c'è più nessuno che ti aiuta.
Posted: Thu Aug 21, 2008 8:46 am
by Cosetta
Infatti c'è da pensare anche al fatto che se te lo accudiscono le infermiere tu poi ti ritrovi a casa e, se è il primo, non sai bene che fare e come fare, invece se all'ospedale lo gestisci tu e man mano che si presentano dubbi e incertezze chiedi a qualcuno, una volta a casa sei più sicura.
Quanto alle visite, da noi poteva stare sempre solo il padre (non di notte), gli altri solo in orario di visita e dicevano esplicitamente di moderare, oltre che il numero di persone presente contemporaneamente, la presenza di bambini per un motivo igienico (insomma i bimbi son serbatoi di germi, si sa).
Posted: Thu Aug 21, 2008 8:50 am
by Sheireh
Cos73 wrote:Infatti c'è da pensare anche al fatto che se te lo accudiscono le infermiere tu poi ti ritrovi a casa e, se è il primo, non sai bene che fare e come fare, invece se all'ospedale lo gestisci tu e man mano che si presentano dubbi e incertezze chiedi a qualcuno, una volta a casa sei più sicura.
Ma io parlo dell'"estremo opposto", cioè doverlo tenere in stanza 24 ore e non avere altre possibilità, come leggo in alcuni ospedali è. Credo che il rooming in parziale dia la possibilità di imparare a gestire un po' il cucciolo e contemporaneamente di riposare.
Posted: Thu Aug 21, 2008 8:53 am
by Patrizia
melaverde wrote:e da voi come è?
sta con voi SEMPRE SEMPRE
anche se ci sono i parenti in camera?
da noi i neonati possono stare con la mamma sempre, e sono proprio le puericultrici che consigliano di farlo
normalmente quando inizia il giro delle visite, passano a ritirare il bambino e lo portano al nido, dove i parenti possono vederli da dietro un vetro; però se vuoi puoi comunque tenerlo con te anche in orario di visita (io no)
Posted: Thu Aug 21, 2008 8:56 am
by Patrizia
melaverde wrote:infatti avevo sentito dire di ospedali dove i bimbi sono 24ore su 24 con le mamme, ma
siete tutte d'accordo?
io se ripenso a quei tre giorni in ospedale ringrazio
di non aver dovuto stare sempre con lui, non è cattiveria
pero' ero sfinita...
da noi, nonostante tu possa tenerlo con te sempre, se vuoi riposare basta chiamare e te lo tengono per quanto tempo vuoi ... idem se vuoi farti una doccia o simili ....
quanto all'allattamento, te lo portano ogni volta che chiede di poppare .. quindi Sofia ogni 3 ore circa (anzi la prima notte nada: dormì tutta la notte, la piccina!), Dodino 4 volte per notte e poi mi dissero "se lo tenga qui a letto con lei" e così iniziò il co-sleeping .. in ospedale!
Posted: Thu Aug 21, 2008 8:59 am
by Patrizia
beba wrote:no ecco da noi la cosa assurda e ripeto assurda è che i fratelli maggiori devono stare dietro al vetro.
può entrare il papà ma il bimbo no.
vede il fratellino dietro il vetro con gli altri parenti.
assurdo.
assurdo dal momento che dopo tre-cinque giorni al massimo tornati a casa si ritrovano a stretto contatto.
bello il coinvolgimento di alice nel bagnetto...
i papà e i fratelli hanno accesso al reparto sempre, indipendentemente dall'orario di visita
quindi Nicola portava Sofia fuori orario e così poteva stare con il suo neo fratellino e toccarlo (e prenderlo in braccio sul letto!)
sarà così anche con Letizia, Nicola porterà Dodi e Sofia fuori orario così Letizia e la mamma saranno tutte per loro due ... poi quando arriveranno le 18, Letizia finirà dietro al vetro e io farò public relations .. (dupalle ... se c'è una cosa che mi sta scomoda è la faccenda delle visite parentali post parto)