la pancia che cresce: cosa ha suscitato in voi?

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
Lovely

Post by Lovely »

ALL'INIZIO MI LAMENTAVO CON MIA MAMMA PERCHè NON MI SI VEDEVA LA PANCIA ANCHE SE ERO AL 3° MESE! E lei mi diceva, stai tranquilla che vedrà! e se sei come me ti diventerà enorme... e oh, mi credete che ero una bomba super allucinante dopo? qualcosa di semplicemente enorme. Io dico sempre a tutti che è vero che mi piaceva tantissimo sentire la mia baby che aveva ogni 3 ore il singhiozzo o quando mi perforava quasi un polmone...ma essere in cinta a me non piaceva proprio... forse non me la sono gidyta abbastanza anche per colpa di mia mamma e mia suocera.....magari mi rifarò col prossimo...sperando di riuscire a rimanere subito in cinta quando ci riproveremo ad Aprile.

p.s. spero di essere l'unica, ma io quando mi si è cominciata a vedere la linea nigra pensavo fossero peli....e mi sono depilata la pancia.......che cretina che sono...
User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

E' troppo presto per risponderti riguardo alla pancia quella vera e rande... ma inizio col dirti che non vedo l'ora che si veda e pare che un pochino si inizi ad intuire.
Essendo molto sovrappeso anche io e' difficile, per chi non lo sa, distinguerla. Ma io so che questo bozzetto sopra il pube non e' ciccia ma e' il mio bimbo che cresce... fra qualche mese poi ti sapro' dire. Ma sospetto che la adorero'.
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Per la seconda gravidanza ero molto serena, anzi, ho fatto fatica ad essere morigerata per contenere l’incremento ponderale entro i 10 chili o giù di lì che il ginecologo mi raccomandava.

Lo stupore per la pancia della prima gravidanza è stato più intenso, e non alieno all’apprensione. Ero turbata dall’idea del “non tornerai più come prima”. Ricordo che al corso preparto avevo manifestato disagio, tristezza, per questo. In particolare, avevo passato una giornata intera a piangere per le smagliature, comparse a dispetto dell’uso costante di prodotti di buona qualità per prevenirle.
Credo che fondamentale si sia rivelato l’atteggiamento di mio marito, tenero nelle premure ma sempre pronto a guardarmi e apprezzarmi come donna, non solo come mamma. Un atteggiamento confermato anche nella delicata fase del post-parto. Mi ha aiutata a dare per scontato di essere comunque desiderabile, e una volta messa fra parentesi la preoccupazione di non esserlo, ho potuto abbandonarmi alla meraviglia, alla dolcezza, all’accettazione di una nuova immagine. Un’immagine che ho cominciato a percepire come transitoria, senza più dare importanza ai segni permanenti che mi lasciava; anzi, proprio perché era transitoria, era preziosa, e andava vissuta attimo per attimo.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

... tra l'altro penso di essermi sentita meglio con la mia seconda pancia perché avevo la certezza di cosa ci fosse sull'altro piatto della bilancia.
L'ansia per il corpo che non corrisponde a come ti vedi/vorresti essere era scomparsa, a pensare quant'era fantastico l'incontro con il cucciolo che si stava preparando. Prima avevo, in un certo qual modo, sottostimato la valanga di gioia e di cambiamento in meglio della maternità, che nella gravidanza del primogenito non conoscevo. Ecco perché mi ero (lievemente) preoccupata di aspetti che, con il senno di poi, non avevano tutta questa importanza.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
Befy
Admin
Admin
Posts: 2823
Joined: Tue Mar 20, 2007 11:22 am

Post by Befy »

Ho adorato la mia pancia e la rimpiango ancora...
Passavo un sacco di tempo davanti allo specchio a rimirarla
Mi sono comprata molte maglie attillate (e quando mai l'avevo fatto) per metterla in evidenza...
Ne andavo fiera, la mostravo con orgoglio
Oggi quando vedo una pancia mi spunta quel bel sorriso ebete..
Image
Vivere non è aspettare che passi la tempesta ... è imparare come danzare nella pioggia.....

Samuele 14/07/2004
giova

Post by giova »

la mia pancia come mi manca! finalmente poter essere fiera del mio corpo e non nascondere le mie rotondità con vestiti larghi ma mostrare al mondo il mio bambino!
e poterlo sentire dentro dime, poter vivere con lui ogni secondo della mia vita....mi manca!
FEDETRICE

Post by FEDETRICE »

Forse io sono un po' controcorrente, ma io la pancia (sia la prima che ora) non le hovissute bene, ma non per il cambiamento fisico, ma perchè vivevo la pancia come un ostacolo tra mem e il bimbo e non come un tramite. Mi dispiace tatnissimo viverla così perchè per me i 9 mesi di gravidanza non sono unabeatitudine anzi un tormento!!! non posso farci nulla, logicament ese potessi scegliere la vorrei vivere con al vostra stessa tranquillità!
jenny

Post by jenny »

con la pancia nn ho avuto problemi,l'adoravo,l'ho adorata di entrambe le gravidanze,il problema è sorto alla seconda gravidanza,ma la pancia nn c'entra,sono diventata 112 kg,io che incinta di alessia di 6 mesi pesavo 50kg...un guaio chiara...
Locked