Page 3 of 3

Posted: Wed Dec 10, 2008 9:32 pm
by lenina
caterina wrote:Ma nemmeno essere dipendente dal broncodilatatore non mi pare un'idea brillante tesoro!
Dovresti stare bene e basta!
Sai cosa?
Dicono che i norvegesi della foreste siano meno allergizzanti degli altri.
Però me lo deve confermare Lenina.
Mi pare che abbiano un pelo diverso, seppur lungo come quello del Maine o del Persiano.
Però costano tanti soldini i Norvegesi.
Andiamo sui 1000 euro.


Confermo che sono NON allergizzanti.

Nel senso che nel caso dei gatti nel 90% dei casi si è allergici alla saliva che lasciano sul pelo lavandosi.

I norvegesi non hanno il gene che provoca l'allergia.

Il consiglio nau è un gatto già adulto.

Se ne trovano tanti in cerca di casa anche di razza e sai già il carattere di massima così vai sul sicuro)

Per l'allergia se è lieve di sono degli spray da spruzzare sul pelo del gatto che di solito bastano e la precauzione e di non farlo entrare nella tua camera da letto, ci sono anche dei vaccini (come per i pollini).

Posted: Wed Dec 10, 2008 10:32 pm
by Sandy
Nau wrote:Il mio sogno sarebbe lo sphinx,o il devon rex,ma a parte che costano una follia,Giordano li trova orribili.


Ma quelle razze di gatti di cui parli, non sono mica quei gatti " nudi"? Cioè senza peli??
Cmq io vivevo in una palazzina ed avevo un appartamento in affitto, preso il gatto e non ho mai avuto problemi, l'unica cosa che mi ha danneggiato è stato il divano. Poi purtroppo se n'è andato ( pace all'anima sua).
Ho poi preso il cane, un labrador retriever e pure con quello non ho avuto grossi problemi. I primi giorni faceva pipi qua e la ma poi le cose sono migliorate e ora, vive sempre in casa con noi ed è bellissimo.