... paura ...

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
Scrj
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4347
Joined: Mon Sep 22, 2008 10:16 am

Post by Scrj »

alerina!!! allora??
Dai, è normale la paura...anche perchè sappiamo che sono cose che possono capitare...ma molto molto spesso non capita!!
Perchè devi rientrare nella percentuale negativa???
Pensa positivo e goditi questo momento meraviglioso!
Spero di tenerti presto compagnia!
Un bacionissimoooooooo
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/temro5btvrqxxan0.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>

Più ti guardo e meno lo capisco
quale giro hai fatto
ora parte tutto un altro giro
e ho già detto tutto

quando il cielo non bastava
non bastava la brigata
eri solo da incontrare
ma tu ci sei sempre stato

quando il tempo non passava
non passava la nottata
eri solo più lontano
ma tu ci sei sempre stato

E MENO MALE CHE RIE C'E'! (E LO DICE COMUNQUE MEGLIO -Lupina docet-)

COME LO STUDIA ERIN NESSUNO MAI. (Paola M.)
Fortunate noi ad avere FEDE! (Silvi-a-)
alery

Post by alery »

eccomi!!!! la gine (che è abbastanza fredda di carattere) mi ha prescritto le analisi, le faccio domani mattina .. e fra 15 gg. torno da lei per un'altra visita. E' riuscito a venire il mio ometto, ha pregato al lavoro per farlo uscire e con sorpresa è arrivato...
Ora sono un pò più tranquilla anche se ammetto che non sono rilassata al massimo... Abbiamo fatto l'eco... ci ha confermato la gravidanza, il sacco vitellino è ok e anche la posizione all'interno nell'utero... Il nostro fagottolino è un puntino bianco.... accerchiato da un puntone più grande nero ...è stranissimo... e siamo felicissimi di avere una piccola foto del nostro fagottolino...... purtroppo la gine era di fretta, e non è già di suo molto prolissa... mi ha prescritto progesterone da prendere già da stasera, dicendo che serve per l'attaccamento della gravidanza... poi siamo dovuti uscire...
cosa significa? cos'è il sacco vitellino?
non sono riuscita a chiederle nulla perchè appunto mi sono intrufolata tra una visita prenotata e l'altra... non mi ha detto niente su alimentazione .. forse mi spiegherà meglio alla prossima visita... comunque l'eco era chiara e quel fagiolino ci emoziona in maniera particolare... nonostante sia solo un puntino bianco... è il nostro piccolino e spero sia forte e resista per noi...
erinmay
Admin
Admin
Posts: 5251
Joined: Wed Sep 25, 2013 5:13 pm

Post by erinmay »

il progesterone serve (non tutti i gine sono però d'accordo nel darlo di default, alcuni lo danno solo se ci sono pregressi problemi di minacce d'aborto nella gravidanza in corso e/o nelle gravidanze precedenti) a sostenere le prime fasi della gravidanza, l'impianto dell'embrione all'utero in modo saldo, lo sviluppo della placenta.

sull'alimentazione probabilmente ti darà indicazioni dopo aver visto l'esito delle analisi.
comunque nell'attesa lava bene frutta (se la mangi con la buccia) e verdura, non mangiare verdura cruda al ristorante, mense o in qualunque altro posto in cui non sei CERTA che sia stata lavata con tutte le dovute attenzioni
Niente carne al sangue, molluschi bivalvi crudi, sushi, ecc....
Evita insaccati e prosciutto crudo e bresaola, si al cotto alla mortadella, al petto di tacchino, all'arrostino
almeno 5 porzioni al giorno di fruttae verdura
bevi tanto
E PRENDI L'ACIDO FOLICO
betty matteo
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3008
Joined: Thu Aug 21, 2008 3:57 pm

Post by betty matteo »

vad o di fretta ma sono strafelice!!!
Matteo nato a 36W 3.360kg 29/04/06
Kevin nato a 39W 3.750kg 23/06/09


La felicità è dentro ognuno di noi :-)
pancia

sacco vitellino

Post by pancia »

Il sacco vitellino è il primo elemento visibile nel sacco gestazionale durante la gravidanza, di solito intorno alle 5 settimane di gestazione.
Lo si vede abbastanza chiaro agli ultrasuoni, ed è riconoscibile fin dall'inizio in modo affidabile.
Il sacco vitellino è situato sulla parte ventrale dell'embrione; è rivestito dall'endoderma, fuori dal quale si trova uno strato di mesoderma. È riempito di fluido, il fluido vitellino, che può anche essere utilizzato per il nutrimento dell'embrione durante i primi stadi della sua esistenza.
Il sangue è trasportato verso la parete del sacco dall'aorta primitiva, e dopo aver circolato attraverso l'abbozzo del sistema circolatorio, è riportato dalle vene vitelline al tubo cardiaco dell'embrione. Questo circolo costituisce la circolazione vitellina, e attraverso di esso le sostanze nutrizie sono assorbite dal sacco vitellino e convogliate all'embrione.
Durante la quarta settimana di sviluppo, durante la quale avviene la determinazione delle superfici embrionali, il sacco vitellino subisce esternamente la pressione della piegha cefalica, della piega caudale e delle pieghe laterali. Una piccola porzione del sacco, nella parte superiore, viene a costituire il tubo intestinale. La parte immediatamente inferiore, invece, forma il mesentere ventrale. La parte più distale costituisce una piccola vescicola, che è ciò che resta del sacco vitellino.
Alla fine della quarta settimana il sacco vitellino presenta l'aspetto di una vescicola a forma di pera (vescicola ombelicale) aperta nel tubo digestivo con un tubo lungo e stretto, il dotto vitellino.

P.S. ogni volta che hai domande ricordati che internet è una fonte inesauribile di risposte!!
Sono strafelice per voi. Un bacione!
alery

Post by alery »

grazie mille erin e betty !!!!!!
alery

Post by alery »

ciao pancina bella....!!!!!! hai qualche novità da parte tua???? dimmi di si zia stellina !!!!!!!
ho cercato in internet ma ho trovato solo risposte molto mediche e tecniche in merito al sacco vitellino..e non riesco a capire che cosa esattamente sia... sono particolamente dura... :cisssss:
alery

Post by alery »

comunque con il tuo post mi sono chiarita un pò le idee sul sto "sacchetto di vitello" :)
grassssssssssie
Locked