Page 3 of 9
Posted: Thu Apr 16, 2009 10:31 pm
by Sandy
Io l'ho comperato e letto forse 2 pagine e poi x mancanza di tempo e entusiasmo l'ho lasciato nel cassetto.
Posted: Mon Apr 20, 2009 4:39 pm
by Stivi
Anch'io lo sto leggendo, in effetti però faccio fatica ad andare avanti....

Posted: Wed May 27, 2009 11:46 pm
by Enza 52
l'ho letto qualche anno fa dietro insistenza di mia figlia più grande, l'ho trovato noioso da subito, ma avevo promesso di arrivare sino infondo ed ho dovuto farlo.
una barba, ripetitivo, in ogni argomento cambia la scena ma la dinamica no.
il bello è che poi lei sull'allattamento ha fatto esattamente il contrario.
l'avrei strozzata.

Posted: Thu May 28, 2009 7:16 am
by lenina
viola 52 wrote:l'ho letto qualche anno fa dietro insistenza di mia figlia più grande, l'ho trovato noioso da subito, ma avevo promesso di arrivare sino infondo ed ho dovuto farlo.
una barba, ripetitivo, in ogni argomento cambia la scena ma la dinamica no.
il bello è che poi lei sull'allattamento ha fatto esattamente il contrario.
l'avrei strozzata.
ha fatto bene.
Le regole di questo libro sono un ottimo metodo per far fallire un allattamento.
Posted: Thu May 28, 2009 8:17 am
by gigia
Lupina wrote:Io ho una mia personalissima opinione sui "no".
Perchè penso che da una certa età in poi, il NO diventi quasi un vizio per noi adulti.
Nel senso che molte volte diciamo NO a casaccio, solo perchè dire NO è più semplice che dire SI'. Si sparano raffiche di NO senza riflettere, solo perchè di fronte ad un comportamento che ci destabilizza ci fa fatica pensare ad una soluzione alternativa.
Ecco, io scriverei un libro sui SI' che aiutano noi genitori a crescere e a capire il comportamento dei nostri figli.
penso anch'io la stessa cosa,ogni figlio è diverso dall'altro,ognuno con il suo carattere,io penso che chi scrive questi libri non sa cosa significa un rapporto diretto con bambini o con adolescenti,altro che no,mio figlio se non gli spieghi il perchè,non ti molla,e non gli basta una semplice risposta data per farlo stare zitto,no ti devi sedere e ragionarci,fino a trovare dei compromessi,è anche l'altra figlia faceva così,a volte è pesante perchè non sai cosa dire o semplicemente non hai voglia però il libro dovremmo scriverlo noi ,con le nostre esperienze
i no che aiutano a crescere
Posted: Wed Jan 13, 2010 11:28 pm
by Elisa
ce lo hanno regalato. L'ho sfogliato (la prima parte sui neonati) e ho avuto un brivido nel leggere che iol neonato si divertirebbe a restare nel lettino a scoprire il mondo, le cose che si muovono intorno etc.
Scema io che la tenevo in braccio.
ah e poi un pezzo in cui diceva che se si aiuta il bambino a fare le scale sperimenta solo un senso di onnipotenza mentre la povera mamma si rompe la schiena x accontentare il piccolo dittatore.
Ma è tutto cosi ? qualcuna di voi l'ha letto?
se no lo metto direttamente sotto il microonde che balla...
Posted: Wed Jan 13, 2010 11:32 pm
by laste
dipende
se nel lettino gorgheggia io ce lo lascio eccome

lo lessi e non mi turbò poi così tanto, ma non me lo ricordo un gran che
Posted: Wed Jan 13, 2010 11:37 pm
by Gwen
Lo sai che lo ho iniziato e non l'ho finito?Quel poco che ho letto lo trovo abbastanza banale ma mi ripropongo di riprenderlo per finirlo.
Però pare essere uno dei migliori in circolazione, mah
