sigillare i denti

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
la Martina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1394
Joined: Wed Sep 30, 2009 11:05 am

Post by la Martina »

Ciao... Io penso lo farò fare, a tempo debito, se non avranno già testato e diffuso la vaccinazione anticarie
:)
[CENTER]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbym.lilypie.com/sIMEp1.png" width="200" height="80" border="0" alt="Lilypie Kids Birthday tickers" /></a> <a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb3m.lilypie.com/9uXop2.png" width="200" height="80" border="0" alt="Lilypie Third Birthday tickers" /></a> <a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1m.lilypie.com/X7B0p1.png" width="200" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>

[color="DarkGreen"]ma uffa...[/color][/CENTER]
User avatar
val3nt1na
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7170
Joined: Wed Aug 05, 2009 7:05 pm

Post by val3nt1na »

la Martina wrote:la vaccinazione anticarie
:)


che cos'è???
oddio un altro vaccino :mumble:
"L'impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale."- Lucio Dalla.
LAILA71

Post by LAILA71 »

La sigillatura nei bambini viene fatta nei solchi e non vengono assolutamente "grattati"e' una vernicetta fotoindurente e viene fatta sia sui denti da latte che sui definitivi..io sono molto favorevole sia se uno e' portato alla carie che meno in quanto i bimbi non riescono a fare una pulizia come un adulto
papaverina

Post by papaverina »

Ciao dai... ti faccio risalire sul pero, tanto non dormo proprio.... :ola:
La sig. dei denti è di grande aiuto per i bambini,attenzione è un aiuto non la soluzione della carie.
I denti dei bambini sulla parte masticante (occlusale) presentano dei solchi che al contrario dei denti degli adulti, sono più profondi. Questo causa una maggior permanenza nei siti della placca, difficilmente eliminb dal bambino con lo spazzolamento. Sig. vuol dire inserire con un pennellino, dell materiale sig, che si prenta liquido, cremoso, ma che con la lampada si indurisce.
Questo materiale rende il dente liscio e chiude i solchi.
Con il tempo si consuma, e và controllato circa 1 o 2 volte all'anno, ed eventualmente sostituito.
Non vanno preparati i deni Grattandoli, ma vanno ben puliti professionalmente, sgrassati e mordenzati.
La cosa importante è che non ci sia già della carie che coperta farebbe i suoi comodi inosservata.
Detto questo sarà la prima cosa che farò alla piccola.
poi lavarsi tutti i giorni, spazzolino nuovo tutti i mesi.
Attenzione, non si sig lo spazio tra un dente all'altro, NON SI FA.
LAILA71

Post by LAILA71 »

papaverina wrote:Ciao dai... ti faccio risalire sul pero, tanto non dormo proprio.... :ola:
La sig. dei denti è di grande aiuto per i bambini,attenzione è un aiuto non la soluzione della carie.
I denti dei bambini sulla parte masticante (occlusale) presentano dei solchi che al contrario dei denti degli adulti, sono più profondi. Questo causa una maggior permanenza nei siti della placca, difficilmente eliminb dal bambino con lo spazzolamento. Sig. vuol dire inserire con un pennellino, dell materiale sig, che si prenta liquido, cremoso, ma che con la lampada si indurisce.
Questo materiale rende il dente liscio e chiude i solchi.
Con il tempo si consuma, e và controllato circa 1 o 2 volte all'anno, ed eventualmente sostituito.
Non vanno preparati i deni Grattandoli, ma vanno ben puliti professionalmente, sgrassati e mordenzati.
La cosa importante è che non ci sia già della carie che coperta farebbe i suoi comodi inosservata.
Detto questo sarà la prima cosa che farò alla piccola.
poi lavarsi tutti i giorni, spazzolino nuovo tutti i mesi.
Attenzione, non si sig lo spazio tra un dente all'altro, NON SI FA.


io sono nottambula ma tu tanto mattutina:blush2:

:QUOTISCO: :QUOTISCO:
Jana

Post by Jana »

vavi wrote:Il dentista dell'ospedale mi ha detto che occorre sigillare il molare definitivo che e' appena spuntato della Sara, ma non ho capito se lo fanno anche nelle strutture pubbliche o solo da privati... cmq credo che la faro' fare!


a mia figlia, i molari definitivi sono spuntati a 5 anni e vista la precocità, anche a me avevano suggerito di farli rivestire e così ho fatto...mi avevano detto che era per proteggerli e che sarebbe durato alcuni anni, almeno fino a che non sarebbe riuscita a pulirli bene.
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

papaverina wrote:Ciao dai... ti faccio risalire sul pero, tanto non dormo proprio.... :ola:
La sig. dei denti è di grande aiuto per i bambini,attenzione è un aiuto non la soluzione della carie.
I denti dei bambini sulla parte masticante (occlusale) presentano dei solchi che al contrario dei denti degli adulti, sono più profondi. Questo causa una maggior permanenza nei siti della placca, difficilmente eliminb dal bambino con lo spazzolamento. Sig. vuol dire inserire con un pennellino, dell materiale sig, che si prenta liquido, cremoso, ma che con la lampada si indurisce.
Questo materiale rende il dente liscio e chiude i solchi.
Con il tempo si consuma, e và controllato circa 1 o 2 volte all'anno, ed eventualmente sostituito.
Non vanno preparati i deni Grattandoli, ma vanno ben puliti professionalmente, sgrassati e mordenzati.
La cosa importante è che non ci sia già della carie che coperta farebbe i suoi comodi inosservata.
Detto questo sarà la prima cosa che farò alla piccola.
poi lavarsi tutti i giorni, spazzolino nuovo tutti i mesi.
Attenzione, non si sig lo spazio tra un dente all'altro, NON SI FA.


Così mi è più chiaro.
Da come mi spiegavano avevo capito i solchi fra un dente e l'altro.
Io praticamente pare che abbia i solchi ancora abbastanza profondi e quindi il dentista che avevo prima mi consigliava di ripeterla anche se agli adulti di solito non si fa a meno che appunto non ci siano questi solchi, però pensavo parlasse di solchi fra i denti.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Stefania72

Post by Stefania72 »

papaverina wrote:poi lavarsi tutti i giorni, spazzolino nuovo tutti i mesi.


io ero rimasta al cambiare lo spazzolino ogni 3 mesi, va fatto ogni mese?
Ma io adesso farò fare la sigillatura ai molari permanenti diGabri perchè è il più soggetto a carie.
Ma quindi secondo te va fatta anche agli altri figli anche se hanno meno problemi?
Locked