Smettere di allattare e dormire nel lettino

renocchia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1807
Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by renocchia »

Ma perché non possono convivere entrambi i consigli?
Mi bene il pat pat di chi dice a Ciota che la sua schiena può andare a farsi benedire etc.
Però posso portare anche la mia esperienza e dire che nel mio caso da che si è svegliato il marito i risvegli sono diminuiti e se non altro ho potuto tirare un po' il fiato alternandomi con lui?
Credo che le due teorie possano portare arricchimento nella discussione

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
User avatar
la yle
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3291
Joined: Thu Aug 23, 2007 3:03 pm

Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by la yle »

renocchia wrote:Ma perché non possono convivere entrambi i consigli?
Mi bene il pat pat di chi dice a Ciota che la sua schiena può andare a farsi benedire etc.
Però posso portare anche la mia esperienza e dire che nel mio caso da che si è svegliato il marito i risvegli sono diminuiti e se non altro ho potuto tirare un po' il fiato alternandomi con lui?
Credo che le due teorie possano portare arricchimento nella discussione

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Concordo (per esperienza personale)
Per questo ho scritto quegli estremi. In fondo la verità la sappiamo solo noi. Solo noi sappiamo le reali dinamiche di coppia, il reale comportamento dei figli e le reali esigenze famigliari.
Le donne stanno spesso e volentieri tra due fuochi e altrettanto spesso devono decidere che battaglie combattere

Per scelta abituai mio figlio All allattamento sia al seno che al biberon (con mio latte che surgelavo) lui me lo permetteva o lo avevo "educato" a questa cosa? Chi può dirlo?


Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
lui 31 agosto 2000
lei 21 dicembre 2003
noi 27 settembre 1997
Perdoniamoci le volte
che non siamo stati noi
quando c'erano le lotte
dei tuoi sogni contro i miei.
ma dimmi dove sei
così ogni tanto mi oriento
se non ti incontrerò
ti cercherò tutto il tempo
se mi sorriderai
ritroverò l'entusiasmo
e quel giorno non mi perderai più.
non è farina del mio sacco ma di quello di franco fasano
User avatar
matiti
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2713
Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by matiti »

renocchia wrote:Ma perché non possono convivere entrambi i consigli?
Mi bene il pat pat di chi dice a Ciota che la sua schiena può andare a farsi benedire etc.
Però posso portare anche la mia esperienza e dire che nel mio caso da che si è svegliato il marito i risvegli sono diminuiti e se non altro ho potuto tirare un po' il fiato alternandomi con lui?
Credo che le due teorie possano portare arricchimento nella discussione

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Giustissimo! Tutte le esperienze possono servire a Cinzia.
Io ho un marito cazzone che in queste cose non mi ha mai aiutata, avessi avuto la sua disponibilita' magari sarebbe stato positivo anche per me.
renocchia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1807
Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am

Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by renocchia »

matiti wrote:
renocchia wrote:Ma perché non possono convivere entrambi i consigli?
Mi bene il pat pat di chi dice a Ciota che la sua schiena può andare a farsi benedire etc.
Però posso portare anche la mia esperienza e dire che nel mio caso da che si è svegliato il marito i risvegli sono diminuiti e se non altro ho potuto tirare un po' il fiato alternandomi con lui?
Credo che le due teorie possano portare arricchimento nella discussione

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Giustissimo! Tutte le esperienze possono servire a Cinzia.
Io ho un marito cazzone che in queste cose non mi ha mai aiutata, avessi avuto la sua disponibilita' magari sarebbe stato positivo anche per me.

Mio marito ha fatto il canzone finché non è nata Leonor è finché non ho passato la prima settimana di vita di Leonor sveglia h24 perché gestivo i risvegli di entrambe.
Toccai il fondo e lo costrinsi a svegliarsi per badare per lo meno a Charlotte che la prima notte pianse 1 ora abbondante ma io ero ormai decisa.
Cuore di pietra che non sono altro mi ripetevo come un mantra che in fondo era col papà non da sola a piangere.
Dalla terza sera smise di piangere e anzi non si risveglio mai più di notte.
Culo? Coincidenza? Non lo so
Ma intanto io almeno.potevo riposare tra una poppata e l'altra.
E da quando ho.smesso.di allattare anche Leonor pretendo che il.marito mi dia il cambio

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
User avatar
la yle
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3291
Joined: Thu Aug 23, 2007 3:03 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by la yle »

Aprirei un capito sul marito che aiuta......

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
lui 31 agosto 2000
lei 21 dicembre 2003
noi 27 settembre 1997
Perdoniamoci le volte
che non siamo stati noi
quando c'erano le lotte
dei tuoi sogni contro i miei.
ma dimmi dove sei
così ogni tanto mi oriento
se non ti incontrerò
ti cercherò tutto il tempo
se mi sorriderai
ritroverò l'entusiasmo
e quel giorno non mi perderai più.
non è farina del mio sacco ma di quello di franco fasano
User avatar
kri
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1274
Joined: Fri Jan 01, 2010 1:00 am

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by kri »

renocchia wrote:Ma perché non possono convivere entrambi i consigli?
Mi bene il pat pat di chi dice a Ciota che la sua schiena può andare a farsi benedire etc.
Però posso portare anche la mia esperienza e dire che nel mio caso da che si è svegliato il marito i risvegli sono diminuiti e se non altro ho potuto tirare un po' il fiato alternandomi con lui?
Credo che le due teorie possano portare arricchimento nella discussione

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Ma no, la schiena di Ciota non deve andare a farsi benedire! Io sono pro allattamento prolungato e pro schiena!
Tornando seria (nei toni, nei contenuti lo ero anche nelle righe sopra), sono d'accordo: il confronto arricchisce, non facciamocelo mancare.
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Cosetta »

renocchia wrote:Ma perché non possono convivere entrambi i consigli?
Mi bene il pat pat di chi dice a Ciota che la sua schiena può andare a farsi benedire etc.
Però posso portare anche la mia esperienza e dire che nel mio caso da che si è svegliato il marito i risvegli sono diminuiti e se non altro ho potuto tirare un po' il fiato alternandomi con lui?
Credo che le due teorie possano portare arricchimento nella discussione

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Direi che DEVONO convivere. La vera ricchezza viene dalla condivisione delle esperienze (che poi ognuno rielabora come meglio gli si adatta), non certo da una posizione fissa e stantia riproposta a loop sempre uguale per persone e situazioni diverse!
User avatar
CisePunk
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1210
Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
Location: Palermo

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by CisePunk »

Paola wrote:Però mi piacerebbe anche introdurre un altro argomento, ma a VOI adulti, piace dormire da soli?
Al di là del letto usato per fare l'amore, aspirate a dormire in una camera VOSTRA?



Decisamente no.
In questo mese senza Matthieu mi sono ritrovata più volte a vagare nel letto, probabilmente alla ricerca del suo contatto.

Prima sì, proprio sì! Con Francesco non riuscivo a dormire e quello per me era già un sintomo.
Locked