Page 57 of 271

Re: Ciao, mi presento. ♥

Posted: Fri Apr 04, 2014 5:34 pm
by Ema
Botta nel senso di legnata, credo.

Re: Ciao, mi presento. ♥

Posted: Fri Apr 04, 2014 5:43 pm
by los
Sì, nel senso di legnata.

Ma una legnata ben diversa quando il rapporto è stabile e la situazione finanziaria permette un figlio in più.
Come si fa a paragonare due situazioni agli antipodi...?

'incubo della povertà assoluta. Sono oltre 1 milione i minori che vivono in povertà assoluta, il 30% in più nel 2012, pari a 1 minore su 10, documenta "L'Italia SottoSopra" con l'aiuto anche di 50 mappe; 1 milione e 344 mila vivono in condizioni di disagio abitativo; 650.000 in comuni in default o sull'orlo del fallimento, e per la prima volta è di segno negativo la percentuale di bambini presi in carico dagli asili pubblici, scesa dello 0,5%. Il 22,2% di ragazzini è in sovrappeso e il 10,6% in condizioni di obesità: il cibo buono costa e le famiglie con figli hanno ridotto i consumi e gli acquisti (-138 euro in media al mese), anche alimentari; 1 bambino su 3 non può permettersi un apparecchio per i denti. 11 euro mensili il budget delle famiglie più disagiate con minori, per libri e scuola, una cifra 20 volte inferiore a quella del 10% delle famiglie più ricche; sui 24 paesi Ocse, Italia ultima per competenze linguistiche e matematiche nella popolazione 16-64 anni e per investimenti in istruzione: +0,5% a fronte di un aumento medio del 62% negli altri paesi europei (Ocse); sono 758.000 gli early school leavers1 e oltre 1 milione i giovani disoccupati.


ecco perché non si dovrebbero avere figli a 17 anni e ci si dovrebbe formare scolasticamente.

Sono dati secchi, ma sono reali.

Riflettete.

Re: Ciao, mi presento. ♥

Posted: Fri Apr 04, 2014 5:44 pm
by Scilla
Ema wrote:Botta nel senso di legnata, credo.

Esatto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk